• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Covid: dal 10 dicembre interrotti i collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia
Passeggeri

Covid: dal 10 dicembre interrotti i collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia

Redazione T-I
9 Dicembre 2020
  • copiato!

A partire da giovedì 10 dicembre fermi i treni Eurocity e regionali tra Italia e Svizzera. La decisione delle Ferrovie Federali Svizzere, che rimarrà in vigore fino a nuova comunicazione – spiega il Gruppo FS in una nota – è legata al rispetto del Dpcm emanato dal Governo italiano il 3 dicembre scorso, che prevede misure di prevenzione da applicare anche in territorio estero.

I treni ad alta velocità che saranno oggetto di stop prima del passaggio oltre confine sono gli Eurocity da Chiasso e da Briga verso l’Italia, così come quelli che percorrono l’asse del Sempione (ad eccezione dell’EC39 e dell’EC42/44 tra Ginevra e Briga). Continuano, invece, a viaggiare regolarmente nel territorio svizzero gli Eurocity tra Zurigo, Basilea e Chiasso, sull’asse del Gottardo, e tra Basilea e Briga sull’asse del Lötschberg.

Modifiche anche ai collegamenti con la Germania: i treni tra Francoforte e Milano si fermano prima di entrare in Italia. Gli Eurocity 52 circolano fino all’11 dicembre solo tra Briga e Francoforte e dal 12 dicembre solo tra Briga e Basilea, fermandosi quindi prima del territorio tedesco. Gli Eurocity 451/151 circolano fino al 12 dicembre solo tra Francoforte e Chiasso, mentre dal 13 dicembre, giorno in cui entra in vigore l’orario invernale, viaggiano solo tra Basilea e Chiasso. In questo modo non ci saranno Eurocity né da e per l’Italia, né da e per la Germania.

Restrizioni riguarderanno anche il traffico regionale. Mentre i regionali della compagnia ferroviaria BLS continuano a viaggiare tra Briga e Domodossola, tutto il traffico transfrontaliero della compagnia TILO è sospeso. Una misura – spiegano le Ferrovie elvetiche – per il momento limitata a tre giorni, in attesa che le autorità italiane diano ulteriori indicazioni sulla corretta applicazione del Dpcm.

Le novità riguardano in particolare cinque collegamenti: il treno RE10 Erstfeld-Milano è soppresso tra Chiasso e Milano Centrale, mentre è garantito un servizio sostitutivo tra Como e Milano; l’S10 Bellinzona-Como non circola tra Chiasso e Como; l’S30 Cadenazzo-Gallarate non viaggia tra San Nazzaro e Luino/Gallarate, l’S40 Varese-Como è soppresso tra Chiasso e Como e tra Stabio e Varese; infine l’S50 Bellinzona-Malpensa non ferma tra Stabio e Malpensa.

Il Gruppo FS precisa comunque che sono allo studio delle ipotesi tecniche per consentire l’eventuale riattivazione di alcuni collegamenti.

 

  • trasporto ferroviario
  • coronavirus

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata