nave-porti
Assiterminal chiude il 2022 con un attivo di 83 operatori portuali associati
Il Gruppo Midolini, Alkion di Vado Ligure e Gruppo Amoruso di Salerno entrano in Assiterminal. L'associazione chiude così il 2022 con un attivo di...
nave-porti
Zone franche, energia, reshoring: Monti lancia l’appello per la Sicilia hub d’Europa
“Per la prima volta forse dal dopoguerra a oggi la Sicilia ha la possibilità di diventare il centro effettivo non solo del Mediterraneo ma anche...
treno-cargo
Fast corridor Gioia Tauro-Padova: terminato l'iter per la realizzazione del corridoio ferroviario veloce per le merci
Il nuovo Fast corridor Gioia Tauro-Padova consentirà il trasporto rapido delle merci, su rotaia, dall'hub portuale calabrese all'interporto veneto...
nave-porti
Italia e Grecia sempre più vicine: Grimaldi e Gruppo Smet potenziano i collegamenti marittimi dalla Puglia
Grimaldi Group e il Gruppo Smet uniscono le forze per potenziare due linee fondamentali per il turismo e il trasporto merci intermodale tra la Puglia e la...
logistica
Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
Assologistica e Assiterminal rappresentano componenti fondamentali della catena del valore e concordano sulla necessità di sviluppare sinergie in grado...
nave-porti
Porti della Calabria: tasse di ancoraggio ridotte per le navi commerciali
Abbattere il gap di concorrenza con i porti che operano nel circuito internazionale del Mediterraneo e mantenere il primato nazionale nel settore del...
nave-porti
Porti, aumento dei costi energetici e contrazione dei traffici: Assiterminal chiede l'intervento del Governo
Aumento costi energetici e indicizzazione dei canoni concessori demaniali, Assiterminal chiede l'intervento del Governo: "In arrivo la tempesta perfetta".
Si...
nave-porti
Porti e crisi energetica: l'appello di Uniport in un incontro alla Camera
Misure urgenti per neutralizzare gli effetti della crisi energetica sui porti. L'appello di Uniport, l’associazione che rappresenta le imprese che...
nave-porti
Assarmatori: modal shift a rischio in caso di tempi e modalità diverse dell'ETS tra mare e strada
Appello di Assarmatori ai negoziatori UE in vista dell’accordo provvisorio di compromesso che dovrebbe essere raggiunto questa sera...
nave-porti
La Puglia protagonista delle Autostrade del mare grazie a Gruppo Grimaldi
Avviare un confronto finalizzato a individuare punti di forza, criticità, potenzialità e strategie per favorire e accrescere...
nave-porti
Traffico in crescita nei terminal italiani: pubblicata l’analisi economico-finanziaria di Fedespedi
Analizzare le performance economico-finanziarie realizzate lo scorso anno dalle società di gestione di 13 importanti terminal italiani, per restiuire la...
nave-porti
Porto di Ortona: 34mln di euro per ristrutturare e potenziare lo scalo
In arrivo 34 milioni di euro a favore dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per il potenziamento del Porto di Ortona...
nave-porti
Navi green: prorogato il termine per la presentazione delle richieste di contributo
La decarbonizzazione e l’abbattimento delle emissioni sono ormai imprescindibili per tutte le modalità di trasporto nel percorso verso il...
nave-porti
Assiterminal: verso la digitalizzazione di aziende terminalistiche e portuali con il progetto Port digital&Innovation
L'associazione Assiterminal, in collaborazione con C.I.S.C.O, ha presentato il progetto “Port digital&Innovation”.
La maturità digitale...