mobilità-infrastrutture
Vettori ucraini: il Mims estende l'esenzione da autorizzazione per il trasporto internazionale di merci
Estesa l'esenzione da autorizzazione al trasporto internazionale di merci su strada per i vettori di nazionalità ucraina. Il provvedimento...
camion
Dal 1° luglio la Romania monitorerà il trasporto su strada di merci ad alto rischio fiscale
Dal prossimo 1° luglio la Romania monitorerà il trasporto su strada di merci ad alto rischio fiscale tramite il sistema elettronico integrato Ro...
mobilità-regole
Commissione Ue: un piano di emergenza in 10 azioni per proteggere i trasporti
Negli ultimi anni il settore dei trasporti è stato chiamato ad affrontare emergenze particolarmente gravi, cambiamenti e nuove sfide, a cominciare dalla...
nave-porti
Assarmatori: nuovi accordi commerciali per superare blocco delle materie prime da Russia e Mar Nero
Con il Mar Nero e Mar d’Azov interdetti alle unità mercantili italiane e il rischio nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmans...
nave-porti
Assoporti: in crescita il traffico merci nel 2021 ma ancora non a livelli pre pandemia
Nel 2021 nei porti italiani sono state movimentate complessivamente 481,5 milioni di tonnellate di merci, in crescita dell’8,4% rispetto al 2020 (444...
nave-porti
Assoporti: più infrastrutture e meno burocrazia per competere con altri Paesi del Mediterraneo
"Le autostrade del mare sono principi di economia intelligente che vanno rilanciate con forza anche perché danno risposte alla sostenibilità che...
camion
Dalle vignette ai pedaggi: il Parlamento Ue approva la riforma della tassazione
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme sulla tariffazione dei veicoli su strada. Si procede dunque nella definizione delle tariffe che i Paesi Ue...
aereo-cargo
BAI Review: nell’anno appena iniziato cargo aereo ancora alle prese con criticità registrate nel 2021
È appena iniziato quello che in base al calendario cinese sarà l'anno della Tigre. Gli Indici Baltic Air Freight (BAI) indicano per il mese di...
logistica
DHL: consegnati 2 miliardi di vaccini anti-Covid nel mondo. In Italia 100 milioni
Due miliardi di vaccini consegnati in 175 Paesi in tutto il mondo, di cui 100 milioni in Italia. È questo il bilancio del primo anno di gestione della...
treno-cargo
Sulle rotaie lungo la nuova Via della seta: integrazione e nuove soluzioni logistiche tra Europa e Cina
La ripresa delle economie in Asia e in Europa ha portato nel 2021 a un aumento della richiesta di servizi di logistica. La rotta tra l’Europa e la Cina...
logistica
CLdN Cargo sbarca in Italia: una nuova sede nel centro di Milano per ampliare i mercati del Made in Italy
CLdN Cargo è pronta a investire nel mercato Italiano. L’operatore logistico internazionale ha siglato un accordo di rappresentanza con la neo...
camion
Carenza di autisti nel Regno Unito: situazione in miglioramento in base agli ultimi dati delle associazioni di categoria
Nel Regno Unito è in atto un’inversione di tendenza del problema rappresentato dalla carenza di autisti di mezzi pesanti e di altri lavoratori...
mobilità-infrastrutture
Dal 1° gennaio l’Ue lancia il nuovo sistema di gestione del rischio doganale
Rafforzare i controlli doganali dell'Ue e proteggere i cittadini e le imprese dell'Unione, nonché gli interessi finanziari europei. Questi gli obiettivi...
logistica
Antonella Straulino (Fedespedi) nominata Segretario generale del CLECAT
Antonella Straulino, responsabile delle Relazioni internazionali di Fedespedi, è stata nominata Segretario generale del CLECAT - European...