mobilità-regole
Emergenza Covid: prorogate nuovamente le scadenze di revisioni e documenti di riconoscimento
Posticipati i termini di scadenza di alcuni documenti. Lo stabilisce il Decreto Legge del 30 aprile 2021 n. 56 che contiene “Disposizioni urgenti in...
camion
Autotrasporto verso la protesta: Fai Conftrasporto chiede un confronto con il Governo
L'autotrasporto pronto a proclamare lo stato di agitazione. Il comparto ha espresso malcontento nel corso dell'assemblea generale odierna indetta dalla ...
camion
Revisioni mezzi pesanti: incontro tra viceministro Morelli e associazioni dell'autotrasporto
La questione revisioni mezzi pesanti è stata al centro di un incontro tra il viceministro Alessandro Morelli e le associazioni del comparto...
mobilità-regole
Revisioni auto, autobus e camion: tutti gli aggiornamenti per scadenze e proroghe
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha fornito un aggiornamento in materia di scadenze della revisione dei veicoli in questo...
mobilità-regole
Confartigianato-Anara contro la proroga delle revisioni: il parco circolante è troppo datato
Confartigianato-Anara, l’associazione nazionale dei centri di revisione, si oppone alla proroga di 10 mesi alla scadenza delle revisioni, prevista a...
auto-servizi
Manovra, revisioni auto: in arrivo aumento di 10 euro
Un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera, prevede che il costo della revisione dei veicoli aumenterà di 9,95 euro. La...
Revisioni: nuove procedure per veicoli superiori a 3,5 tonnellate e autobus
La Direzione generale Motorizzazione ha fornito disposizioni sulle modalità di ripresa dell’attività di revisione dei veicoli a...
auto
Autopromotec: la spesa per la revisione auto cresce del 2,8% nel 2019, 960 mln totali
Nel 2019 spesi 960 milioni di euro per le revisioni auto presso le officine private autorizzate. Di questa imponente cifra, 646 milioni sono stati incassati...
auto
Revisioni veicoli, CNA: norme vecchie e incomplete, è necessario un moderno sistema di accertamento
Cna esprime preoccupazione sul sistema delle revisioni dei veicoli. Necessario – spiegano in una nota - per migliorare la sicurezza stradale e assicurare...
Dal 2020 nuove regole per esportare veicoli immatricolati in Italia
Entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio 2020 le nuove procedure per esportare veicoli immatricolati in Italia, per effetto delle modifiche...
auto
Auto: revisione dopo incidenti gravi
Il 3% delle auto riparate dopo un grave incidente non è in regola. A lanciare l'allarme è il Club dei Cento, associazione di carrozzieri, che ha presentato a...