• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

napa

Mare Adriatico: Italia, Croazia e Slovenia rafforzano la cooperazione
PORTI
Mare Adriatico: Italia, Croazia e Slovenia rafforzano la cooperazione
Italia, Croazia e Slovenia rafforzano la cooperazione trilaterale sull’Adriatico avviata alla fine dello scorso anno a Trieste. I ministri degli…
22 Aprile 2021
  • napa
  • Slovenia
  • trasporto marittimo
Mare: crescono i traffici dei porti del Napa con +30% volumi totali, +80% teus
NAVE
Mare: crescono i traffici dei porti del Napa con +30% volumi totali, +80% teus
Il NAPA ha le carte per competere con i porti Nord europei. Lo ha affermato il presidente del porto di…
13 Novembre 2017
  • napa
Venezia: Pino Musolino sollecita il rilancio dell’Associazione dei Porti del Nord Adriatico
NAVE
Venezia: Pino Musolino sollecita il rilancio dell’Associazione dei Porti del Nord Adriatico
Il presidente del porto di Venezia Pino Musolino ha sollecitato i colleghi dei porti di Trieste, Ravenna, Capodistria (Slovenia) e Fiume (Croazia) a…
3 Ottobre 2017
  • napa
Venezia: ad agosto superato record di traffico container
NAVE
Venezia: ad agosto superato record di traffico container
Dopo lo storico traguardo dei 500.000 TEU raggiunto nel giugno scorso, il porto di Venezia ha ulteriormente migliorato la sua…
14 Settembre 2016
  • napa
  • teu
Porto di Venezia: record storico, superati i 500mila Teu in un anno
NAVE
Porto di Venezia: record storico, superati i 500mila Teu in un anno
Il porto di Venezia ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 500.000 teu in un…
12 Giugno 2015
  • napa
Porti Adriatico: Napa, nel 2014 container in crescita del 9%
NAVE
Porti Adriatico: Napa, nel 2014 container in crescita del 9%
2014 anno positivo per i porti associati del Napa (North Adriatic Ports Association). Il bilancio è stato fatto in questi…
13 Gennaio 2015
  • napa
Porti Adriatico: l’Ue cofinanzia lo sviluppo del gas naturale liquefatto
NAVE
Porti Adriatico: l’Ue cofinanzia lo sviluppo del gas naturale liquefatto
Sviluppo di infrastrutture portuali per LNG (gas naturale liquefatto) e altre soluzioni a basso impatto ambientale. Sono gli obiettivi del…
7 Ottobre 2014
  • gas naturale
  • napa
  • ten t
Ue: 2,8 mln di euro per i porti dell’Alto Adriatico
NAVE
Ue: 2,8 mln di euro per i porti dell’Alto Adriatico
L’Unione Europea, all’interno del bando Ten-T 2013, ha concesso ai porti dell’Alto Adriatico un cofinanziamento al 50% (2.8 milioni di…
17 Luglio 2014
  • napa
Porti: Napa in crescita, nuovi scali chiedono l’adesione
NAVE
Porti: Napa in crescita, nuovi scali chiedono l’adesione
Il Napa cresce. A Trieste si è chiuso il semestre di presidenza di Venezia dell'associazione che comprende i porti dell’Alto…
28 Febbraio 2014
  • napa
Porti: il Napa sigla un nuovo memorandum
NAVE
Porti: il Napa sigla un nuovo memorandum
I rappresentanti dei porti del Napa (Venezia, Trieste, Koper e Rijeka), che si sono riuniti ieri presso la sede dell'Autorità…
17 Dicembre 2013
  • napa
Porti: Napa, a dicembre il nuovo piano strategico
NAVE
Porti: Napa, a dicembre il nuovo piano strategico
Il prossimo 16 dicembre, a Venezia, sarà discusso il nuovo piano del North Adriatic Port Association (Napa). "Il nuovo piano strategico…
19 Novembre 2013
  • napa
Porti: il Napa aggiorna il suo piano strategico
NAVE
Porti: il Napa aggiorna il suo piano strategico
I porti del Napa, soddisfatti dagli obiettivi infrastrutturali raggiunti e consacrati nel processo di adozione della nuova regolamentazione europea della…
10 Ottobre 2013
  • napa
Mare: il 30 ottobre un convegno sul ruolo dell’Ict nel Mediterraneo
NAVE
Mare: il 30 ottobre un convegno sul ruolo dell’Ict nel Mediterraneo
Nell'ambito delle attività di disseminazione previste da due progetti finanziati dai fondi europei TEN-T e gestiti da RAM in qualità…
8 Ottobre 2013
  • napa
Porti, Serracchiani: in Italia troppe autorità, necessario fare sistema
NAVE
Porti, Serracchiani: in Italia troppe autorità, necessario fare sistema
"I porti italiani, a differenza di quelli del Nord Europa, non fanno sistema. Le Autorità portuali sono troppe. Per questo…
30 Settembre 2013
  • autorità portuale
  • napa
Porti: il Napa all’Asean Ports & shipping 2013
NAVE
Porti: il Napa all’Asean Ports & shipping 2013
Il Napa ha partecipato come keynote speaker alla conferenza internazionale "Asean Ports & shipping 2013" tenutasi dal 10 al 12…
18 Luglio 2013
  • napa
  • 1
  • 2
  • Prossima »
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
Servizi
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
La nomina arriva in concomitanza con il lancio del piano di rinnovamento del marchio Castrol in Europa
4 Ottobre 2023
  • castrol
  • lubrificanti
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023