Salpa il Lignano Boat Show

CONDIVIDI

lunedì 13 marzo 2023

La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non pensi ad altro" è il titolo di questa edizione 2023 che riprende un appuntamento interrottosi per tre anni a causa della pandemia.
Due i week end dedicati agli appassionati del settore e agli operatori: il 25 e il 26 marzo e l'1 e IL 2 aprile.
Il Lignano Boat Show, a ingresso libero, si terrà presso la Darsena Porto Vecchio, facilmente raggiungibile a piedi dal lungomare di Lignano Sabbiadoro sfruttando le temperature miti dei primi due weekend di primavera.

Saranno numerosi gli espositori di imbarcazioni, apparecchiature elettroniche, accessori e servizi che garantiranno una full immersion tra tutte le novità di un settore in forte espansione.

A organizzare l'atteso appuntamento l'associazione "Noi Operatori di Aprilia Marittima" con la collaborazione della "Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA" e il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro.
La presenza di numerose aziende del settore e di maestranze dell'artigianato rende il complesso di Aprilia Marittima e Lignano Sabbiadoro uno dei più organizzati d'Italia.

Perché a Lignano e Aprilia Marittima

"Proprio l'offerta di qualità è uno dei motivi per cui numerosi clienti italiani e stranieri, provenienti in particolare da Austria e Germania, - ha spiegato Susi Faggiani, Presidente dell'associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima - sono tornati a scegliere Aprilia Marittima e Lignano Sabbiadoro per l'ormeggio e il rimessaggio della propria imbarcazione".

Tag: nautica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci...

Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022

Oltre 250 imbarcazioni partecipanti, che per la prima volta potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove sabato sera si terrà la festa degli equipaggi. Tutto pronto a...

Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi

Con oltre duecento imbarcazioni esposte in mare, per cinque giorni di eventi, dopo Genova la cantieristica navale italiana sceglie la Puglia per presentare le produzioni più innovative ai...

Salone Nautico di Genova: l'edizione 2022 chiude con oltre 103mila visitatori

Oltre 103mila visitatori in sei giorni di manifestazione, che hanno ospitato 168 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze, presentazioni e 4.463 prove in mare. Questi in sintesi i...

Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento

Apre i battenti il 62° Salone nautico a Genova. Presente all'inaugurazione anche il ministro Giovannini, il quale ha annunciato che il regolamento per la nautica da diporto è pronto e...

La nautica da diporto tra innovazione e sostenibilità: inaugurato il 62° Salone Internazionale di Genova

La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare, ha aperto questa...

Al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova la gamma Scania Power Solutions per il diporto

Scania Power Solutions esordisce al Salone Nautico di Genova, punto di riferimento per operatori e appassionati della nautica e del mare, con la nuova gamma di prodotti per il diporto. Al Salone...

62° Salone Nautico di Genova: al via la prevendita dei biglietti

Al via la prevendita online dei biglietti del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 22 al 27 settembre 2022. Organizzata da Confindustria Nautica, la manifestazione...