Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022

CONDIVIDI

mercoledì 12 ottobre 2022

Oltre 250 imbarcazioni partecipanti, che per la prima volta potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove sabato sera si terrà la festa degli equipaggi.

Tutto pronto a Venezia per la 15a edizione della Veleziana, in programma domenica 16 ottobre, classico appuntamento autunnale di vela d’altura, organizzato dalla Compagnia della Vela con il patrocinio della Marina Militare, del Comune di Venezia e con il supporto di Vento di Venezia.

“Per questo quindicesimo anniversario – sottolinea il vicepresidente della Compagnia della Vela, Paolo Acinapura – abbiamo cercato di offrire ai concorrenti uno spettacolo nello spettacolo. Grazie al supporto di Marina Militare, Comune di Venezia e VELA spa, la Veleziana dopo aver conquistato in questi anni con le sue vele il Bacino San Marco sbarcherà per la prima volta dentro l’Arsenale, cuore pulsante dell’industria navale della Serenissima”.

La regata, che si svolge in Laguna la terza domenica di ottobre, è una festa per lo sport e per Venezia e chiude una settimana importante per la vela del nord Adriatico; segue infatti la Barcolana di Trieste con cui crea un'abbinata di eventi aperti a una grande partecipazione.

Oltre ai professionisti sui Maxi, tanti sono gli appassionati che affolleranno la linea di partenza domenica mattina alle ore undici davanti al Lido con destinazione il Bacino San Marco.

Un fine settimana ricco di eventi velici a Venezia

“Il Salone Nautico di Venezia è partner di uno dei più attesi appuntamenti velistici del Mar Adriatico, quest’anno con una collaborazione ancor più valorizzata dalla ospitalità delle imbarcazioni partecipanti presso l’Arsenale – ha aggiunto il direttore operativo di Vela spa, Fabrizio D’Oria –. La Veleziana rappresenta una naturale tappa di avvicinamento alla quarta edizione del Salone Nautico che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno 2023”.

Nello stesso fine settimana sono previsti altri tre eventi velici collaterali.

Venerdì arriveranno a Venezia i concorrenti della Trieste-Venezia “Two cities, one sea”, regata d’altura co-organizzata con lo Yacht Club Adriaco.

Sabato e domenica sono attesi oltre 60 Dinghy 12’ per la quarta edizione della Veleziana Dinghy 12’ Cup, co-organizzata con l’Associazione Velica Lido.

Infine, sempre domenica 16 ottobre, le tradizionali vele al terzo correranno accanto alla flotta della Veleziana per una sfida a loro dedicata: la Veleziana al Terzo.

Tag: nautica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Salpa il Lignano Boat Show

La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non pensi ad altro" è il titolo di questa edizione 2023 che riprende un appuntamento...

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci...

Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi

Con oltre duecento imbarcazioni esposte in mare, per cinque giorni di eventi, dopo Genova la cantieristica navale italiana sceglie la Puglia per presentare le produzioni più innovative ai...

Salone Nautico di Genova: l'edizione 2022 chiude con oltre 103mila visitatori

Oltre 103mila visitatori in sei giorni di manifestazione, che hanno ospitato 168 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze, presentazioni e 4.463 prove in mare. Questi in sintesi i...

Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento

Apre i battenti il 62° Salone nautico a Genova. Presente all'inaugurazione anche il ministro Giovannini, il quale ha annunciato che il regolamento per la nautica da diporto è pronto e...

La nautica da diporto tra innovazione e sostenibilità: inaugurato il 62° Salone Internazionale di Genova

La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare, ha aperto questa...

Al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova la gamma Scania Power Solutions per il diporto

Scania Power Solutions esordisce al Salone Nautico di Genova, punto di riferimento per operatori e appassionati della nautica e del mare, con la nuova gamma di prodotti per il diporto. Al Salone...

62° Salone Nautico di Genova: al via la prevendita dei biglietti

Al via la prevendita online dei biglietti del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 22 al 27 settembre 2022. Organizzata da Confindustria Nautica, la manifestazione...