• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
De Wave punta sui maxi yacht: acquisito il controllo di Mobil-line
DIPORTO

De Wave punta sui maxi yacht: acquisito il controllo di Mobil-line

Redazione T-I
3 Giugno 2022
  • copiato!

Continua la strategia con cui De Wave sta lavorando per controllare direttamente al proprio interno tutte le componenti più significative del ciclo produttivo, sia nel settore delle crociere, sia in quello dei grandi yacht, conservando e preservando le professionalità delle aziende acquisite e creando le basi, attraverso la sua capitalizzazione, per un’espansione e una diversificazione sul mercato che altrimenti non sarebbero possibili.

La società genovese di arredi navali in particolare per navi da crociera, conferma la scelta di espansione nel settore dei maxi yacht, acquisendo il controllo di Mobil-line, storica azienda di falegnameria utilizzata dai principali cantieri nel mondo per l’arredo delle grandi imbarcazioni da diporto.

Mobile-line con sede a Vicopisano, e quindi nell’area strategica per la progettazione e costruzione di mega yacht, vanta una presenza consolidata sul mercato che le ha consentito di diventare punto di riferimento artigianale e industriale dei builder, esprimendo anche una capacità di innovazione abbinata a uno stile di arredo inconfondibile.

“Stiamo seguendo una rotta precisa – sottolinea Riccardo Pompili, Ceo di De Wave – con l’intenzione di ampliare costantemente il nostro polo che non è solo industriale, ma è anche dotato di altissime componenti professionali e artigianali da preservare”.

 

Mobil-line: la sfida dell’internazionalizzazione

Adesso anche per Mobil-line la sfida si chiama internazionalizzazione e quindi esportazione di un prodotto di eccellenza del Made in Italy.

L’azienda ha un fatturato di 10 milioni di euro e garantisce circa 100 posti di lavoro ad alta professionalità nella filiera della cantieristica nautica.

Con l’ingresso nel gruppo De Wave partirà anche il programma di ingenti investimenti per arrivare al raddoppio del fatturato e a un aumento di forza lavoro e delle attuali strutture che oggi si estendono su 3 mila metri quadri di superficie.

Tra le commesse attive di Mobil-line sono presenti ordini presso i cantieri Palumbo, tra cui un mega yacht da 50 metri e una nuova unità (Extra X99 Fast) che sarà esposta al Salone di Cannes a settembre.

 

Le acquisizioni di Tecnavi e FCR

Per De Wave, che si avvia a confermare un fatturato 2022 superiore ai 300 milioni di euro, con 840 addetti diretti, l’acquisizione di Mobil-line fa seguito a quella di Tecnavi, aazienda leader nella realizzazione a bordo di navi da crociera e di piattaforme offshore di impianti di condizionamento, ventilazione, refrigerazione nonché arredo di aree tecniche della nave.

Poche settimane fa il gruppo genovese ha iniziato anche l’espansione internazionale con l’acquisizione del gruppo finlandese FCR Finland, che opera da oltre un decennio in particolare nella realizzazione di aree pubbliche e cabine sulle grandi navi passeggeri e da crociera. Con una forza lavoro di circa cinquanta addetti ad alta specializzazione e 28 milioni di euro di fatturato, l’azienda punta a rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento strategico.

  • nautica

Continua a leggere

Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
NAVE
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class di 44 metri
Lo yacht, dalle linee essenziali, dispone di quattro ponti ed ambienti informali e rilassanti
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
NAVE
Nautica e logistica portuale: CDP Venture Capital a capo di un progetto per la transizione digitale
Il programma opererà nelle sedi di Trieste e Genova, con l'obiettivo di creare 10 nuove imprese nei prossimi 3 anni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
20 Marzo 2025
  • yacht
  • nautica
  • diporto
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
23 Gennaio 2025
  • metano
  • sostenibilità
  • navigazione
  • innovazione
  • yacht
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
10 Gennaio 2025
  • nautica
  • Confindustria Nautica
  • esami patente
  • patente nautica
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
DIPORTO
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
NatPower H sarà presente come partner tecnico, con uno stand multimediale ed un’imbarcazione alimentata ad idrogeno
23 Maggio 2024
  • sostenibilità
  • nautica
  • idrogeno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata