62° Salone Nautico di Genova: al via la prevendita dei biglietti

CONDIVIDI

martedì 5 luglio 2022

Al via la prevendita online dei biglietti del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 22 al 27 settembre 2022. Organizzata da Confindustria Nautica, la manifestazione riunisce le eccellenze del comparto della nautica da diporto italiana ed è punto di riferimento e piattaforma globale di confronto istituzionale, tecnico e di mercato per il settore durante l’intero anno.

L’acquisto dei biglietti può essere effettuato esclusivamente sul sito salonenautico.com al costo di 18 euro + 1 euro di diritti di prevendita, mediante carta di credito e, da quest’anno, tramite Apple Pay e Google Pay.

Un format declinato in cinque segmenti di mercato

La 62ª edizione, sold-out in termini di adesioni di espositori italiani e internazionali, si propone come lo specchio di un mercato caratterizzato da un trend di crescita molto sostenuto.

Già caratterizzato lo scorso anno dalle prime importanti evoluzioni del layout in vista della realizzazione del nuovo Waterfront di Genova nel 2023, il Salone ripropone anche quest’anno il collaudato format multi-specialistico, con rinnovati servizi dedicati e sviluppati per i cinque segmenti di mercato che lo rappresentano: Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living the Sea.

Oltre 200.000 mq di superficie espositiva tra terra e acqua, 1000 imbarcazioni, una ricca agenda di eventi e workshop che si terranno presso il Padiglione Blu, nelle Sale Forum e Innovation e nella suggestiva cornice della Terrazza, e il palinsesto di appuntamenti presso il Teatro del Mare.

 

Tag: nautica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Salpa il Lignano Boat Show

La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non pensi ad altro" è il titolo di questa edizione 2023 che riprende un appuntamento...

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034

Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci...

Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022

Oltre 250 imbarcazioni partecipanti, che per la prima volta potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove sabato sera si terrà la festa degli equipaggi. Tutto pronto a...

Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi

Con oltre duecento imbarcazioni esposte in mare, per cinque giorni di eventi, dopo Genova la cantieristica navale italiana sceglie la Puglia per presentare le produzioni più innovative ai...

Salone Nautico di Genova: l'edizione 2022 chiude con oltre 103mila visitatori

Oltre 103mila visitatori in sei giorni di manifestazione, che hanno ospitato 168 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze, presentazioni e 4.463 prove in mare. Questi in sintesi i...

Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento

Apre i battenti il 62° Salone nautico a Genova. Presente all'inaugurazione anche il ministro Giovannini, il quale ha annunciato che il regolamento per la nautica da diporto è pronto e...

La nautica da diporto tra innovazione e sostenibilità: inaugurato il 62° Salone Internazionale di Genova

La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare, ha aperto questa...

Al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova la gamma Scania Power Solutions per il diporto

Scania Power Solutions esordisce al Salone Nautico di Genova, punto di riferimento per operatori e appassionati della nautica e del mare, con la nuova gamma di prodotti per il diporto. Al Salone...