• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma servizi per la mobilità sceglie PTV OPTIMA per la gestione intelligente del traffico
Regole

Roma servizi per la mobilità sceglie PTV OPTIMA per la gestione intelligente del traffico

Redazione T-I
31 Marzo 2021
  • copiato!

Il Dipartimento di mobilità e trasporti di Roma – Roma servizi per la mobilità – ha adottato il sistema di gestione del traffico PTV OPTIMA. Si tratta di un software in grado di identificare gli scenari migliori per gestire la rete stradale e la congestione, ma anche per prevedere gli ingorghi, le modifiche alla segnaletica semaforica e per segnalare cantieri, deviazioni e interruzioni di strada.

Il sistema è anche in grado di simulare l’interazione di veicoli e pedoni. Il tema della gestione intelligente del traffico è al centro del Piano di mobilità urbana sostenibile, rilasciato dal Comune di Roma.

Obiettivo promuovere maggiore accessibilità e sicurezza

Il Piano affronta un’ampia gamma di questioni legate alla mobilità – inerente al trasporto pubblico ma anche alla viabilità di pedoni e biciclette – alla rete stradale primaria e alla consegna delle merci all’interno della città. L’obiettivo del Piano è di promuovere maggiore accessibilità e sicurezza nonché l’uso di tecnologie “intelligenti” che consentano una comunicazione ottimale tra infrastrutture, veicoli e persone.

Un obiettivo urgente e necessario per una città come quella di Roma, tra le più congestionate, problema accentuato dalla pandemia in corso, che ha fatto preferire ancor di più l’uso dell’autovettura rispetto al sistema di trasporto pubblico. PTV assicura che l’introduzione di Optima consentirà a Roma di creare una rete stradale più intelligente e sicura, contribuendo a rilanciare una viabilità più fluida per la città, sul modello agognato della Smart City, in un’ottica sempre più crescente di sostenibilità ambientale.

Oltre alla congestione, si ridurrebbe infatti l’accumulo nell’aria di sostanze dannose per la salute, incrementando così la qualità della vita.

  • smart city

Continua a leggere

Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
MOBILITÀ
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
Presentati a Napoli i risultati finali delle 16 linee progettuali e di ricerca
Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente
MOBILITÀ
Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente
Un convegno all’insegna delle smart city e della roadmap per il Governo, quello organizzato da Q8 Italia, divisione italiana della…
Mobilità intelligente e sostenibile: a LetExpo i focus di CAV-Concessioni Autostradali Venete
MOBILITÀ
Mobilità intelligente e sostenibile: a LetExpo i focus di CAV-Concessioni Autostradali Venete
La concessionaria si è distinta negli ultimi anni per aver accelerato sui processi di innovazione tecnologica e sull’integrazione dei dati…
Genova diventa smart city. Presentato il progetto dedicato alla smart mobility
MOBILITÀ
Genova diventa smart city. Presentato il progetto dedicato alla smart mobility
L'obiettivo è favorire l’utilizzo del trasporto collettivo rendendolo accessibile a tutti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata