• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente
MOBILITÀ

Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente

Marco Lasala
25 Giugno 2024
  • copiato!

Un convegno all’insegna delle smart city e della roadmap per il Governo, quello organizzato da Q8 Italia, divisione italiana della Kuwait Petroleum International.

Tracciare la roadmap per un futuro sostenibile, all’insegna delle città intelligenti, l’obiettivo è quello di sviluppare tecnologie avanzate e promuovere collaborazioni solide tra pubblico e privato. Di queste tematiche ma anche di tanto altro si è discusso in occasione del convegno promosso da Q8 Italia e che si è tenuto a Roma presso l’Auditorium dell’Ara Pacis.

Presenti al convegno Fadel Al-Faraj, Executive Vice President Marketing, Kuwait Petroleum International, il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e tanti altri autorevoli rappresentanti delle istituzioni, di aziende leader e di accademici di rilievo.

Nel corso della giornata, sono intervenuti anche

  • Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
  • Sabrina Alfonsi, Assessora all’agricoltura, all’ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma
  • Massimiliano e Doriana Fuksas, Architetti
  • Giulio Sapelli, Fondazione Eni Enrico Mattei
  • Luca Gastaldi, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart city del Politecnico di Milano
  • Alberto Gambino, Prorettore presso Università Europea di Roma
  • Alessandra Paola Ghisleri, Sondaggista e Direttrice di Euromedia Research
  • Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
  • Giuseppe Cassano, Professore e Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche European School of Economics.

Q8 Italia promuove le smart city

Un tappa importante questa, per un’azienda leader nel proprio segmento di mercato, in continuità con il corso di alta formazione “Smart city. Innovazione, impatto sociale, sostenibilità ambientale, profili giuridici”.

Nel convegno promosso da Q8 Italia, tante le tematiche e i dibattiti che hanno dato vita a confronti interessanti.

La collaborazione tra pubblico e privato, questo il cuore delle future smart city, un binomio imprescindibile che consente di rispondere alle esigenze di tutti gli attori coinvolti e di garantire una visione strategica integrata.

In occasione del convegno di Q8 Italia, sono state illustrate le tecnologie abilitanti per le smart city del domani, dall’internet of things (IoT), all’intelligenza artificiale (AI), per passare al Cloud Computing, alla Blockchain e alla Digital Twing.

Si tratta di strumenti fondamentali che consentono di utilizzare in modo intelligente le risorse urbane ma anche di efficiente la gestione delle città, migliorando così la qualità di vita dei cittadini.

Progetti come la Dataplatform di Roma, lo smart parking di Mantova e altri esempi come l’Aeroporto di Shenzhen, il Centro Congressi La Nuvola di Roma e il progetto urbanistico per The Line di NEOM dello Studio Fuksas, presentati durante l’evento, dimostrano l’efficacia di queste partnership nel creare soluzioni sostenibili e innovative per affrontare le sfide urbane.

Le dichiarazioni

Q8-Italia-Convegno-Roma-001
Q8-Italia-Convegno-Roma-002 Q8 Italia: delineare le smart city del domani per una mobilità intelligente

“Siamo in una fase di evoluzione nella quale la transizione energetica, connessa a quella digitale, sta dando nuova forma alle città, che diventano così laboratori per nuove pratiche di sostenibilità. Sono nove le città italiane selezionate dalla Commissione europea per la “Missione 100 città climaticamente neutre entro il 2030”, un progetto che intende accelerare la transizione delle aree urbane verso la neutralità climatica. Nel disegnare la traiettoria per la transizione ad una nuova mobilità dobbiamo avvalerci anche di aziende come Q8. Le nuove stazioni di servizio – che offriranno sempre più servizi per la mobilità – potranno dare il loro apporto. Un percorso possibile anche grazie all’impegno del Governo che è pronto a presentare un piano per il riordino della rete di distribuzione dei carburanti. In questo contesto è necessario dunque porre un’attenzione strategica nei confronti delle città“, ha dichiarato Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

“La realizzazione delle Smart City, che integra reti e servizi digitali a beneficio delle imprese e dei cittadini, rappresenta una priorità per il futuro delle nostre comunità. Q8 Italia è fermamente impegnata nel sostenere lo sviluppo delle città intelligenti e sostenibili, promuovendo politiche e soluzioni innovative che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini. La collaborazione tra pubblico e privato si rivela quindi essenziale per raggiungere questi obiettivi. Continueremo a lavorare in questa direzione, stimolando un progresso sostenibile e inclusivo,” ha affermato Fadel Al-Faraj, Executive Vice President Marketing, Kuwait Petroleum International.

Equità di accesso e pari opportunità: le smart city secondo Q8 Italia

Mobilità sostenibile e sociale, ma anche pari opportunità offerte dalle crescenti tecnologie intelligenti. Un fattore chiave per il successo delle smart city è la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali.

“Grazie a Q8 per aver costruito un’importante occasione di incontro sul tema strategico della smart city, con l’obiettivo di un confronto tra istituzioni, aziende e rappresentanti del mondo accademico. Roma è impegnata nella transizione digitale ed ecologica, attraverso un piano che comprende tutti gli ambiti di intervento del governo della città: dall’ambiente ai rifiuti, alla mobilità, al sociale, alla cultura, al turismo, alla sicurezza ed alle risorse energetiche. Per realizzare questa profonda trasformazione Roma si è dotata, con Delibera di Assemblea capitolina, della Consulta Roma Samrt City Lab, uno strumento operativo e di governance per la transizione digitale”, ha dichiarato Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

  • mobilità sostenibile
  • smart city
  • q8 italia

Continua a leggere

Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
TRENO
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
Il progetto punta a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, attraverso la Val Pusteria per una mobilità…
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
MOBILITÀ
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto, in cui imprese, istituzioni e stakeholder hanno condiviso progetti e strategie per affrontare…
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
AUTOBUS
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
Sul fronte tecnologico e infrastrutturale, il piano prevede l'installazione di oltre 100 Point of Charge (PoC) ad alta potenza, che garantiranno sessioni…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA Roma, 8 luglio 2025 – Alle ore 19:00…
8 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata