• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mille Miglia. Le strade chiuse ad Ascoli Piceno il 14 giugno
MOBILITÀ

Mille Miglia. Le strade chiuse ad Ascoli Piceno il 14 giugno

Redazione T-I
13 Giugno 2023
  • copiato!

Questi gli orari della manifestazione indicativi per il passaggio delle vetture: il Ferrari Tribute (circa 120 supercar) arriverà per il Controllo Orario a partire dalle ore 14.00 per sostare in Piazza del Popolo con gli equipaggi al Chiostro di San Francesco per la sosta pranzo, mentre le auto storiche della 1000 Miglia passeranno dalle ore 15.30 con il Controllo Timbro previsto sempre in Piazza del Popolo.

Ecco il dispositivo di viabilità previsto dal Comune per il 14 giugno:

Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 8:00 – 20:00, salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Roma sui lati nord, est ed ovest, riservati alla sosta temporanea dei veicoli al seguito della manifestazione; Via D. Alighieri, lato est, per n.2 stalli, riservati alla sosta temporanea dei taxi;

Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 11:00 – 20:00, salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Roma lato sud (corsia di scorrimento) e Via XX Settembre, riservati alla sosta temporanea dei veicoli al seguito della manifestazione;

Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 13:00 – 20:00, salvo anticipato termine delle esigenze in Piazza Santa Maria I.V. , lato est; Corso Trento e Trieste, per il tratto compreso da Via A. Ceci a Piazza Santa Maria I.V ambo i lati; Via A.Ceci, ambo i lati;

Divieto di sosta con rimozione coatta con orario 06:00 – 14:00 in Largo C. Crivelli tutti i lati e in Corso G.Mazzini, lato nord, per tutto il fronte antistante il Largo C. Crivelli (per lo svolgimento del mercato ortofrutticolo);

Interdizione temporanea della circolazione veicolare che potrà essere attivata, di volta in volta secondo esigenze dai presidi della P.L. laddove previsti per favorire il passaggio degli autoveicoli delle due carovane dei partecipanti con arrivo previsto indicativamente alle ore 14:00 e alle ore 16:00 fino al passaggio del veicolo conclusivo, nelle seguenti strade: Via del Commercio, Raccordo l’Ascoli – Mare, Via dei Girasoli, Via delle Primule, Via Circonvallazione Nord, Viale C.Rozzi, Viale Indipendenza, Ponte Maggiore, Piazza G.Matteotti, Corso V.Emanuele, Piazza Arringo, Via XX Settembre, Piazza Roma, Via Trivio, Rua dell’Archivio, Piazza del Popolo(controllo orario), Corso G.Mazzini, Via del Trivio, Via A.Ceci, Corso Trento e Trieste, Piazza Santa Maria I.V., Via L.Tronto Bartolomei, Ponte Nuovo, Viale S.Vellei, Viale M.Federici poi immissione in S.R. n.235 con direzione Roma, dette interdizioni temporanee potranno implicare delle momentanee preclusioni della viabilità per le vie laterali che si innestano sul suddetto percorso o comunque coinvolte in quanto adiacenti allo stesso;

Dalle ore 14:00 circa per tutta la durata dell’evento l’interdizione temporanea dell’accesso veicolare in Via B.Cairoli (area varco) con contestuale deviazione della viabilità per la Via P.Marucci;

Dalle ore 13:00 circa e fino al termine delle esigenze l’obbligo di svolta a destra per la Via Pretoriana per tutti i veicoli provenienti dalla Via D.Angelini, inclusi i mezzi del trasporto pubblico ed i taxi;

Revoca delle postazioni TAXI in Piazza Roma che sono trasferite per l’occasione in Viale D.Alighieri, lato ovest;

Sospensione delle corse del Trenino Turistico e del Bus Navetta Start interferenti con il percorso della suddetta manifestazione;

Dalle ore 13:00 fino alle ore 21:00 la disattivazione del sistema di controllo degli accessi in Z.T.L. mediante i varchi elettronici.

  • auto storiche

Continua a leggere

Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
L'inizio della quinta e ultima tappa della Mille Miglia 2023 sarà da Milano alle 7,25. L'arrivo a Brescia, città storica…
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Bergamo il 17 giugno
Sabato 17 giugno, la quinta tappa della Mille Miglia, con partenza da Milano e arrivo a Brescia, passerà per la…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
L'arrivo nel capoluogo lombardo è previsto all'incirca intorno alle ore 19.00 con ingresso da Trezzano sul Naviglio e traguardo nel parco di CityLife. Tutte…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
La tappa giungerà in città il 16 giugno. Ecco il percorso lungo il quale transiterà la carovana. Le auto arriveranno…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
La carovana, composta dalle auto di Ferrari Tribute, 1000 Miglia Green e dalle auto storiche farà il suo ingresso in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
SCIOPERI
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
Possibili numerosi disagi per pendolari e studenti in tutta Italia
25 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Viabilità
A8 Milano-Varese: provvedimenti di chiusura
Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE TRE NOTTI DI MERCOLEDI'…
25 Settembre 2023
Viabilità
A9 Lainate-Como-Chiasso: provvedimenti di chiusura
Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per consentire attività di assessment delle gallerie, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22:00 DI…
25 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale