• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Maltempo Emilia Romagna e Toscana: chiusi tratti della A14 e strade provinciali interrotte
MOBILITÀ

Maltempo Emilia Romagna e Toscana: chiusi tratti della A14 e strade provinciali interrotte

Piogge torrenziali anche in Alto Mugello

Redazione T-I
17 Maggio 2023
  • copiato!

Il maltempo sta mettendo in ginocchio l‘Emilia Romagna: 300 millimetri di pioggia in poche ore hanno provocato eventi alluvionali di portata storica. (Qui il nostro articolo precedente).

La lunga fase di siccità ha reso terreni e territori impermeabili all’acqua, così la fase di maltempo ha trasformato gli stessi terreni, che in altre occasioni avrebbero drenato le piogge, simili all’asfalto impedendogli di drenare l’acqua.

Anche in Toscana la situazione è complessa: frane, località isolate e linea ferroviaria sospesa tra Borgo San Lorenzo (Firenze) e Faenza.  Risultano isolate, oltre a Lutirano (già da ieri) anche Abeto e Coniale, nei territori di Marradi e Firenzuola.

L’ultimo bollettino dell’alto Mugello spiega che a seguito delle abbondanti precipitazioni che si stanno verificando nei comuni (207 mm di pioggia caduti nelle ultime 36 ore in loc Monte Faggiola) si registrano numerose frane che stanno comportando la chiusura di strade e l’isolamento di diversi centri abitati nei territori comunali di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi.

Le principali viabilità interrotte

In questi comuni è stata disposta dai sindaci la chiusura delle scuole. La situazione è in continua evoluzione e i lavori per i primi interventi sono già stati disposti pur in presenza di alcune situazioni che sono molto complesse. Tutte le strutture operative stanno operando.

Le principali viabilità interrotte sono:

  • la SP610 Montanara Imolese (Firenzuola),
  • SP 58 Piancaldoli (Firenzuola),
  • la SP306 Casolana Riolese (Palazzuolo sul Senio),
  • la SP 29 Traversa di Lutirano (Marradi)
  • la SP 20 Modiglianese (Marradi).

Visto il rischio evolutivo si consiglia di evitare gli spostamenti nei comuni dell’Alto Mugello. La circolazione sulla linea ferroviaria Borgo San Lorenzo – Faenza è stata sospesa (Ne abbiamo parlato qui).

A14 tratti chiusi

A14 BOLOGNA-TARANTO
BOLOGNA – FORLI` – Tratto Chiuso (dal km 14.4 – Direzione: Taranto)
Tratto Chiuso tra Bivio A14/A13 Bologna-Padova e Forlì per Allagamenti

14 BOLOGNA-TARANTO
RIMINI – FAENZA – Tratto Chiuso (dal km 117.3 – Direzione: Bologna)
Tratto Chiuso tra Rimini Nord e Faenza per Allagamenti

  • divieti di circolazione

Continua a leggere

Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
CAMION
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
Ecco cosa prevede il decreto del MIT
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
Ecco cosa cambia per i camion e l’autotrasporto internazionale
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
8 Luglio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Salerno-Reggio Calabria
  • autostrade
  • A2
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • sicurezza
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
27 Giugno 2025
  • mobilità
  • traffico
  • autostrade
  • anas
  • esodo estivo
  • strade
  • Roma
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata