• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Gestione emergenze e sviluppo di nuove tecnologie: accordo strategico tra ACI ed ENAC
MOBILITÀ

Gestione emergenze e sviluppo di nuove tecnologie: accordo strategico tra ACI ed ENAC

L’obiettivo è implementare soluzioni innovative per una mobilità sicura e sostenibile

Redazione T-I
18 Maggio 2023
  • copiato!

Accordo di collaborazione tra il Presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI), Angelo Sticchi Damiani, e il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Pierluigi Di Palma.

L’intesa prevede l’unione delle competenze e delle esperienze delle due organizzazioni nei settori di ricerca avanzata sulle tecnologie di guida e nella gestione delle emergenze. L’obiettivo principale è promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per il bene dei cittadini e del territorio, attraverso la condivisione delle competenze scientifiche e tecnologiche e l’avvio di attività congiunte di ricerca e sviluppo.

Un coordinamento efficace per affrontare le emergenze

L’accordo tra ACI ed ENAC mira all’integrazione e al coordinamento delle attività relative alla preparazione e alla gestione delle emergenze. Le due organizzazioni lavoreranno insieme per potenziare le rispettive capacità di risposta in situazioni di crisi, avviando percorsi condivisi, lo scambio di professionalità e know-how. L’obiettivo principale è quello di garantire un’efficace gestione delle emergenze, sfruttando le competenze e le risorse di entrambi gli enti. Grazie a questa collaborazione, ACI ed ENAC saranno in grado di implementare soluzioni innovative per una mobilità sicura e sostenibile.

Una visione orientata al futuro

Il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, sottolinea l’importanza della collaborazione tra enti pubblici per lo sviluppo di progetti innovativi e l’ampliamento delle ricerche nel campo della mobilità sicura e sostenibile. L’accordo con l’ENAC permette all’ACI di ampliare le proprie conoscenze nei sistemi di sicurezza e monitoraggio per la prevenzione dei rischi, nonché di integrare esperienze e capacità analitiche per rispondere alle nuove esigenze di mobilità delle persone. L’accordo guarda anche al futuro, alle possibilità offerte dalle tecnologie emergenti per offrire servizi sempre più moderni e allineati alle necessità del territorio.

L’accordo di collaborazione tra ACI ed ENAC rappresenta un importante passo avanti per la ricerca e la gestione delle emergenze nel settore della mobilità. Unendo le forze e le competenze, le due organizzazioni potranno affrontare in modo più efficace le sfide del presente e del futuro, sviluppando soluzioni innovative e contribuendo al progresso della mobilità sicura e sostenibile in Italia.

  • enac
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Aviazione: cresce la presenza di donne pilota
Istituzioni
Aviazione: cresce la presenza di donne pilota
Le licenze di pilotaggio EASA conseguite da donne sono raddoppiate: da 52 a 102 (+99%)
26 Aprile 2023
  • enac
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Giubileo 2025, lavori sulla Tangenziale Est di Roma: ecco quando saranno operativi i cantieri
MOBILITÀ
Giubileo 2025, lavori sulla Tangenziale Est di Roma: ecco quando saranno operativi i cantieri
L'intervento prevede un ritmo di di 500 metri a notte lungo il tratto che va da via della Batteria Nomentana…
1 Giugno 2023
  • lavori in corso
  • viabilità
Sciopero del trasporto pubblico in Sicilia. Lunedì 5 giugno fermi gli autobus
SCIOPERI
Sciopero del trasporto pubblico in Sicilia. Lunedì 5 giugno fermi gli autobus
Interessate dallo stop le principali città siciliane
1 Giugno 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
MOBILITÀ
Rally Sardegna. Le strade chiuse a Olbia
Dall'1 al 4 giugno XX edizione del Rally Italia Sardegna
1 Giugno 2023
  • strade chiuse
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli