Milleproroghe: nuove scadenze per l'autotrasporto

CONDIVIDI

mercoledì 3 marzo 2021

La legge di conversione del decreto Milleproroghe, che introduce alcune misure di interesse per le imprese di autotrasporto, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Lo ha comunicato l’associazione Anita.

Revisione dei veicoli: proroga al 31 dicembre 2021

Le verifiche periodiche della strumentazione metrica delle imprese di autoriparazioni e delle imprese di revisione di veicoli, in scadenza fino al 31 maggio 2021, sono prorogate fino al 31 dicembre 2021.

Patente di guida: potenziato il personale per gli esami

Fino al 31 dicembre 2021 le prove per il conseguimento della patente possono essere svolte, per i servizi effettuati ai sensi dell’articolo 19 della legge 1° dicembre 1986, n. 870, anche da personale degli uffici della Motorizzazione collocato in pensione.
Con decreto del MIT sono adottate le disposizioni attuative e le modalità di accreditamento del personale ausiliario adibito alla funzione di esaminatore presso la Direzione generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


Posticipata l’istituzione del gruppo per l’adozione dei decreti “End of Waste”

Viene posticipata dal 2020-2024 al 2021-2025 anche l’istituzione del gruppo di lavoro istituito presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per assicurare lo svolgimento delle attività istruttorie per l’adozione dei decreti “End of Waste”. Sullo stesso tema, viene sospesa fino al 31 dicembre 2021 l’applicazione della norma sui criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio.

Cassa integrazione Covid-19

Sono differiti al 31 marzo 2021 i termini, scaduti entro il 31 dicembre 2020, di decadenza per l’invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e i termini di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi trattamenti.
È stata disposta la proroga dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 della possibilità per i datori di lavoro di ricorrere allo smart working semplificato, anche in assenza degli accordi individuali previsti dalla normativa vigente.

Tag: anita

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Brennero: danni economici e concorrenza distruttiva, le associazioni chiedono il superamento dei divieti

I divieti del Tirolo sono superati da tempo. Questa l'opinione di alcune associazioni dell’autotrasporto e delle Camere di commercio di Bolzano e Trento. A Palazzo Widmann il Ministro...

La ferrovia del Brennero al limite, Anita sollecita l'eliminazione divieti di transito

Le questioni aperte e le sfide che deve affrontare oggi la filiera del trasporto merci sono state al centro dell'incontro che si è svolto a Roma tra il Ministro delle Infrastrutture...

Nel 2022 il traffico dei veicoli pesanti in Tirolo non è aumentato

Il traffico di veicoli pesanti nel 2022 in Tirolo non è aumentato. I dati relativi ai volumi di traffico dei veicoli pesanti in transito nel Tirolo nel 2022 attraverso il Brennero hanno...

Nel 2022 calano gli incidenti causati dai mezzi pesanti sulle strade italiane (-12%)

Netto decremento della percentuale di incidenti causati da mezzi pesanti. Il dato è stato presentato dalla Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell'autotrasport...

Da dicembre torna lo sconto sulle accise per l'autotrasporto

Dal primo dicembre ci sarà il taglio sconti sulle accise e il ripristino del rimborso della Carbon Tax.  Lo ha comunicato l'associazione Anita. Il Consiglio dei Ministri ha approvato...

AdBlue: dal 2 novembre sarà possibile registrarsi alla piattaforma

Arrivano aggiornamenti utili per le imprese che intendono richiedere il credito d’imposta AdBlue (Qui l'articolo precedente). Lo ha comunicato l'Anita.Il MIMS ha previsto la possibilità...

Premio autista dell’anno: Anita consegna il riconoscimento a Tiziano D’Aprile

Tiziano D’Aprile è il vincitore della prima edizione del Premio autista dell’anno indetto dall'associazione Anita. La consegna è avvenuta a Santa Teresa Gallura durante...

Imprese: lavoro agile prorogato fino al 31 dicembre anche per il settore trasporti

Prorogato fino al 31 dicembre 2022 il diritto di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili (ossia i lavoratori con patologie croniche con scarso...