Green Deal, Salvini: la transizione ecologica non deve essere imposta per legge

CONDIVIDI

martedì 14 marzo 2023

L'Euro 7, proposto dalla Commissione a novembre, imporrebbe ulteriori riduzioni delle emissioni dai veicoli di diverse sostanze inquinanti, parallelamente al regolamento sulla CO2 (attualmente bloccato in Consiglio Ue) che prevede dal 2035 l'obbligo di immettere su mercato interno solo auto e furgoni a emissioni zero.

Ieri otto ministri dei paesi Ue hanno partecipato, a Strasburgo, a un incontro organizzato dal ministro dei Trasporti ceco, Martin Kupka, per disucutere della proposta (ne avevamo parlato qui).

I ministri slovacco, rumeno, portoghese e ungherese hanno partecipato da remoto, mentre erano in presenza, oltre allo stesso Kupka, i ministri di Germania, Polonia e, per l'Italia, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Anche se il fine dell'incontro era quello di organizzare una coalizione per contrastare la proposta dell'Euro 7 - considerate discutibili da alcuni paesi in vista dello stop all'endotermico fissato per il 2035 -  poi si è sovrapposto un altro piano, sostenuto da Germania, Italia e Polonia, proprio contro l'altro regolamento, quello dell'auto a zero emissioni dal 2035.

La transizione ecologica, ha detto Salvini non deve "andare avanti a colpi di multe, divieti, obblighi penalizzazioni, tasse. Questo sia sulla casa che sulle auto". E, ha aggiunto, "va accompagnata, spiegata, incentivata non imposta per legge da Bruxelles sulla testa e sul portafoglio degli italiani, sulla loro casa, sulla loro auto dalla sera alla mattina".

Germania: carburanti sintetici dopo il 2035

Il ministro dei trasporti tedesco, Volker Wissing, si aspetta rapidi progressi nella disputa sul previsto divieto di nuove auto con motore a combustione a partire dal 2035. "I colloqui che abbiamo avuto finora hanno portato molta chiarezza - ha affermato Wissing a Strasburgo -. Sappiamo dove ci sono ancora ostacoli da superare e sono fiducioso che forse questa settimana possiamo fare progressi", ha aggiunto.

"Qualsiasi soluzione che consenta l'approvazione di motori a combustione interna che funzionano esclusivamente con carburanti sintetici dopo il 2035 è una buona soluzione per noi", ha affermato ancora Wissing

Tag: Matteo Salvini, mobilità sostenibile

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni spunti sulla sicurezza stradale, modificando il codice della strada....

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...

Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica

LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla logistica e al trasporto, volano dell’economia...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...