Ultimo miglio: le stazioni di ricarica elettrica di OneWedge a LetExpo 2023

CONDIVIDI

giovedì 2 marzo 2023

A LetExpo 2023 (Leggi l'articolo qui) sarà presente OneWedge per presentare la propria offerta di stazioni di ricarica elettrica dedicata agli operatori di logistica ultimo miglio.

Gli operatori della logistica hanno un urgente bisogno di stazioni di ricarica sempre disponibili, efficienti, realizzate in tempi rapidi e a un prezzo ragionevole. Le infrastrutture realizzate da OneWedge prendono il nome di Electric Plaza.

Il primo impianto di questo genere è stato realizzato a Brandizzo (TO) nel 2022, rapidamente seguito da altri sempre in Piemonte, Lombardia, Lazio e Sicilia per un totale di una dozzina di Electric Plaza per alcuni dei principali player della logistica.

La taglia media è quella di una stazione per una ventina di furgoni elettrici che necessitano della disponibilità della ricarica e della rassicurazione che solo gli autorizzati possano accedere all’infrastruttura.

Un sistema di gestione via cloud consente di gestire i processi di avvio e arresto, fornendo anche i dati per studiare come ottimizzare i flussi operativi.

Tag: commerciali elettrici, veicoli commerciali, mobilità elettrica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l'accordo UE non è sufficiente

L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha elogiato l'accordo UE sulle infrastrutture di ricarica per veicoli a emissioni zero (ne abbiamo parlato qui), ma ha chiesto agli...

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%

Dopo un inizio di anno in crescita del 9%, il mercato dei veicoli commerciali ha segnato una leggera flessione nel mese di febbraio, con una diminuzione del 2,1% delle immatricolazioni...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Aumentano le immatricolazioni di veicoli industriali a febbraio 2023 (+3,8%)

UNRAE ha pubblicato i dati di immatricolazione dei veicoli industriali relativi al mese di febbraio 2023. Il trend positivo del settore continua, con una crescita del 3,8% rispetto allo stesso...

Bolzano punta sulla mobilità elettrica

Approvata dalla Giunta della Provincia autonoma l’installazione di due colonnine di ricarica per auto elettriche in ogni parcheggio dei palazzi provinciali. Per i dipendenti presto sarà...

Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l'elettrificazione del trasporto pubblico

Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. L'investimento di circa 2...

Veicoli commerciali: il furgone più sicuro secondo Euro NCAP 2023 è Fiat Ducato

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva delle...