• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di servizi a Milano, Monza Brianza e Lodi 
LOGISTICA

Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di servizi a Milano, Monza Brianza e Lodi 

Bando SI4.0 2023: fondi utili anche per l’innovazione delle attività legate a trasporto, mobilità, logistica, entro il 21 luglio 202

Marta Bettini
26 Giugno 2023
  • copiato!

Con il Bando SI4.0 2023, la CCIAA Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi mette a disposizione, per le aziende che hanno la loro sede nel territorio, fino a 4 milioni di euro.

Il contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di 30.000 euro.

L’investimento minimo previsto è di 25.000 euro.

 Progetti e spese ammissibili

  • Per l’adozione o l’introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0
  • Per lo sviluppo di progetti, soluzioni, applicazioni, innovativi 4.0 

I progetti devono riguardare una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 dell’elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie comprese nell’elenco 1 o 2.

Sono comprese, nelle spese ammesse, diverse tipologie di servizi: consulenza, formazione, attrezzature tecnologiche, programmi informatici, servizi e tecnologie  di ingegneria, tutela della proprietà industriale, spese del personale dell’azienda dedicato ai progetti.

Elenco:

Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi: ➢ robotica avanzata e collaborativa; ➢ manifattura additiva e stampa 3D; ➢ prototipazione rapida; ➢ soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); ➢ interfaccia uomo-macchina; ➢ simulazione e sistemi cyber-fisici; ➢ integrazione verticale e orizzontale; ➢ Internet delle cose (IoT) e delle macchine; ➢ Cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing; ➢ Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc); ➢ big data e analisi dei dati; ➢ soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain; ➢ soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc); ➢ intelligenza artificiale; ➢ blockchain;

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1: ➢ sistemi di pagamento mobile e/o via Internet; ➢ sistemi fintech; ➢ sistemi EDI, electronic data interchange; ➢ geolocalizzazione; ➢ tecnologie per l’in-store customer experience; ➢ system integration applicata all’automazione dei processi; ➢ tecnologie della Next Production Revolution (NPR); ➢ programmi di digital marketing; ➢ soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica; ➢ connettività a Banda Ultralarga; ➢ sistemi di e-commerce; ➢ soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita. 

Presentazione della domanda: dove e quando

Bando e la modulistica scaricabili al seguente link.

Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 12 giugno 2023 fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2023, tramite il seguente link.

Il procedimento di approvazione delle domande di contributo si conclude entro il 31 ottobre 2023 con l’approvazione della graduatoria.

Tutti i dettagli e la documentazione utili per partecipare alla contribuzione a fondo perduto Bando SI4.0 2023 sono disponibili consultando Assolombarda Servizi.

  • bonus

Continua a leggere

Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
MOBILITÀ
Bonus trasporti: fondi esauriti. Prossimo click day l’1 novembre
Erogati oltre 12 milioni di voucher. La piattaforma presa d'assalto
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Regole
Bonus benzina, ecco chi ne avrà diritto e come verrà erogato
Il bonus carburante da 80 euro verrà probabilmente caricato sulla social card “Dedicata a te”
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
MOBILITÀ
Bonus trasporti esaurito in un’ora. Se ne riparla a ottobre
Segnalati disservizi da molti utenti che avrebbero ricevuto il diniego per esaurimento fondi pochi minuti dopo le 8 del 1…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
NAVE
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
Le norme Ets che entreranno in vigore da gennaio 2024 contestate in Italia da Assoporti, Federagenti e dal gruppo Msc
2 Ottobre 2023
  • riduzione emissioni
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Diritto alla mobilità extraurbana, valorizzazione del sistema portuale nazionale e iniziative in materia di trasporto pubblico locale tra i temi…
2 Ottobre 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci