• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Arcese: 300 nuovi semirimorchi intermodali per una logistica più sostenibile
LOGISTICA

Arcese: 300 nuovi semirimorchi intermodali per una logistica più sostenibile

Redazione T-I
23 Febbraio 2021
  • arcese
  • copiato!

Arcese potenzia i servizi su scala europea. Il recente ordine di 300 nuovi semirimorchi compatibili con il profilo ferroviario P400 conferma l’importanza strategica di questo tipo di profilo su cui Arcese ha creduto negli ultimi anni, arrivando ad avere oggi un parco di oltre 3.000 semirimorchi mega intermodali P400.

Un’intuizione che, insieme all’apertura della galleria ferroviaria di base del Ceneri e al conseguente ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria a treni di lunghezza fino a 750 metri e con profilo P400, permetterà il potenziamento dei servizi Arcese, rendendoli sempre più green e smart.

La collaborazione con Krone

Con il recente acquisito, si consolida inoltre la collaborazione iniziata oltre trent’anni fa con Krone e che ad oggi ha visto l’acquisto di oltre 2.500 semirimorchi da parte di Arcese. Guido Pietro Bertolone ha così commentato: “Proseguiamo il nostro percorso di innovazione e di attenzione alla sostenibilità su scala europea. La nostra politica d’investimenti e sviluppo focalizzata sul trasporto combinato internazionale rappresenta il futuro in Europa. Grazie al nostro costante impegno nello sviluppo del network e grazie a questi nuovi mezzi saremo infatti in grado di anticipare la richiesta del mercato per un servizio flessibile e sostenibile”.

Obiettivi condivisi da Bernard Krone – Presidente del Supervisory Board della KRONE Holding SE & Co. KG. – che ha così commentato la notizia: “A nome della famiglia Krone e dell’intero team, vorrei ringraziare Arcese per la grande fiducia e la partnership leale che abbiamo sviluppato insieme negli anni. Quello che era iniziato come un rapporto di business si è trasformato in un dialogo amichevole. Apprezziamo molto la straordinaria competenza del team Arcese, perché, come noi, pone particolare attenzione al cliente. Siamo soddisfatti solo quando lo sono i nostri clienti. Siamo quindi molto grati che Arcese faccia sempre affidamento su Krone e non vediamo l’ora di lavorare insieme su ulteriori progetti in futuro”.

  • semirimorchi

Continua a leggere

Calo nel mercato dei rimorchi e semirimorchi a settembre 2023
CAMION
Calo nel mercato dei rimorchi e semirimorchi a settembre 2023
Il calo del 2,8% segna il sesto mese consecutivo di risultati negativi nel mercato dei mezzi trainati
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
Calo del 9,4% nel mercato dei veicoli rimorchiati a giugno 2023
CAMION
Calo del 9,4% nel mercato dei veicoli rimorchiati a giugno 2023
Netta perdita in volume di oltre 140 unità rispetto all'anno scorso
Flessione nel mercato dei veicoli rimorchiati: calo del 17% a maggio 2023
CAMION
Flessione nel mercato dei veicoli rimorchiati: calo del 17% a maggio 2023
Il trend negativo si è protratto per i primi cinque mesi dell'anno corrente
Rimorchi e semirimorchi: a marzo 2023 crescita del 2,9%
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: a marzo 2023 crescita del 2,9%
Nei primi tre mesi dell’anno in corso si sono immatricolati 4.358 veicoli trainati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

RFI promuove la logistica intermodale ferro-gomma con la piattaforma EasyRailFreight
TRENO
RFI promuove la logistica intermodale ferro-gomma con la piattaforma EasyRailFreight
L'obiettivo è quello di accrescere la sostenibilità del trasporto delle merci
28 Novembre 2023
  • rfi
  • trasporto intermodale
  • trasporto merci
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
LOGISTICA
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
Significativi passi avanti dell'associazione che oggi è riconosciuta nel settore come un interlocutore necessario e credibile
27 Novembre 2023
  • logistica
  • Wista Italy
ONU: 26 novembre Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile, previste attività educative ed eventi
MOBILITÀ
ONU: 26 novembre Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile, previste attività educative ed eventi
In Europa il settore dei trasporti è responsabile del 30% delle emissioni totali di CO2
24 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
Cagliari: prime operazioni al terminal container MITO of Sardinia per Maersk
LOGISTICA
Cagliari: prime operazioni al terminal container MITO of Sardinia per Maersk
L'hub logistico punta a servire con efficienza il mercato in crescita del Nord Africa
24 Novembre 2023
Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
LOGISTICA
Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
Grazie al pantografo il camion viaggia lungo la linea elettrica aerea
22 Novembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata