Veicoli commerciali in calo dell'11,2% nel primo semestre 2022

CONDIVIDI

lunedì 1 agosto 2022

Pubblicato un nuovo focus, realizzato dall'Area Studi e Statistiche ANFIA, relativo al mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia, nel primo semestre 2022.

Nel primo semestre 2022, il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un calo dell'11,2%. Lo stesso periodo del 2021 segnava invece un aumento delle immatricolazioni del 58,5%, grazie alla comparazione con un mese di giugno 2020 già impattato dal lockdown per l'emergenza Covid.

Le immatricolazioni di autocarri pesanti nel primo semestre 2022 sono 13.427, con una diminuzione minima dell'1,1%. Nello stesso periodo del 2021 la crescita era stata invece del +47,4% rispetto al 2020.

Rimorchi e semirimorchi: +13,3% di immatricolazioni

Per il settore dei veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con portata superiore a 3.500 Kg l'andamento è positivo con +13,3% di immatricolazioni. Nello stesso periodo del 2021 la registrazione di nuovi libretti era stata del +42,1%. Infine, il settore degli autobus (trasporto persone) nel primo semestre 2022 registra una diminuzione del 10,5% con 1.467 nuovi autobus. Nel primo semestre 2021 veniva registrato un aumento del 5,5%.

Tag: veicoli commerciali, anfia, rimorchi, semirimorchi

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%

Dopo un inizio di anno in crescita del 9%, il mercato dei veicoli commerciali ha segnato una leggera flessione nel mese di febbraio, con una diminuzione del 2,1% delle immatricolazioni...

Aumentano le immatricolazioni di veicoli industriali a febbraio 2023 (+3,8%)

UNRAE ha pubblicato i dati di immatricolazione dei veicoli industriali relativi al mese di febbraio 2023. Il trend positivo del settore continua, con una crescita del 3,8% rispetto allo stesso...

Ultimo miglio: le stazioni di ricarica elettrica di OneWedge a LetExpo 2023

A LetExpo 2023 (Leggi l'articolo qui) sarà presente OneWedge per presentare la propria offerta di stazioni di ricarica elettrica dedicata agli operatori di logistica ultimo miglio. Gli...

Veicoli commerciali: il furgone più sicuro secondo Euro NCAP 2023 è Fiat Ducato

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva delle...

Anfia: crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli pesanti all'inizio del 2023

Nel primo mese del 2023, il mercato dei veicoli pesanti registra una crescita a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati. Gli autocarri confermano il trend positivo iniziato ad...

Il mercato dei veicoli commerciali apre il 2023 con una crescita del 9,3%

Veicoli commerciali: a gennaio 2023 inversione di tendenza con una crescita del 9,3%, dopo 11 mesi di calo costante delle immatricolazioni. Nel 2022 il mercato ha subito una flessione che ha portato...

Contrazione del 14,6% per il mercato dei veicoli commerciali in Europa nel 2022

Il mercato dei veicoli commerciali dell'Unione Europea ha registrato una contrazione del 14,6% nel 2022, con volumi inferiori a quelli dell'anno pandemico 2020, a causa dei continui problemi della...