• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Truck & Bus: controllati di 8.108 mezzi pesanti e 626 autobus. Ritirate 174 patenti
CAMION

Truck & Bus: controllati di 8.108 mezzi pesanti e 626 autobus. Ritirate 174 patenti

Redazione T-I
27 Febbraio 2023
  • copiato!

Dal 13 al 19 febbraio, sulle strade europee, sono stati intensificati i controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, gli autobus e i veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Si tratta delle azioni previste dalla campagna europea per la sicurezza stradale Truck & Bus (ne abbiamo parlato qui) che ha lo scopo di suscitare consapevolezza che viaggiare alla guida di un mezzo pesante o un autobus inefficiente – senza rispettare i tempi di guida e di riposo o non in regola con le autorizzazioni previste – è un pericolo sia per se stessi che per gli altri utenti della strada. 

Le violazioni riscontrate in Italia

In Italia, la Polizia stradale nel corso dell’operazione, ha proceduto al controllo di 8.108 mezzi pesanti e 626 autobus. Sono state riscontrate 5.351 violazioni di cui 401 per il superamento dei limiti di velocità, 22 per guida sotto l’effetto di alcol, 287 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 951 relative al cronotachigrafo, 617 relative alle inefficienze tecniche ed al carico, 728 relative ai documenti del veicolo e di trasporto, 71 relative al trasporto di merci pericolose, otto relative al trasporto dei rifiuti e 2.219 altre infrazioni.

Sono state ritirate 174 patenti e decurtati 7.865 punti patente. Durante i controlli, gli agenti della Polizia stradale hanno proceduto alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il rispetto della normativa Adr sul trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

L’operazione denominata Truck and Bus, è stata coordinata da Roadpol, il network europeo delle Polizie stradali, a cui aderiscono quasi tutti i Paesi membri, oltre a Svizzera, Serbia, Turchia, Moldavia e Ucraina e in qualità di osservatore la Polizia di Dubai.

  • polizia stradale
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Premiati gli Eroi della Sicurezza al Giro d’Italia
Regole
Premiati gli Eroi della Sicurezza al Giro d’Italia
Un riconoscimento agli operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro
12 Maggio 2023
  • polizia stradale
  • sicurezza stradale
Roadpol: venerdì 21 aprile controlli intensificati sui limiti di velocità
Regole
Roadpol: venerdì 21 aprile controlli intensificati sui limiti di velocità
Nel 2022 riscontrate 104.315 violazioni, con 27.963 conducenti multati
20 Aprile 2023
  • polizia stradale
Esame per la patente a 17 anni e stretta sulle infrazioni, in arrivo nuove norme Ue
Regole
Esame per la patente a 17 anni e stretta sulle infrazioni, in arrivo nuove norme Ue
La Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva per migliorare la sicurezza stradale in tutta l'Unione europea. La proposta…
1 Marzo 2023
  • patente
  • polizia stradale
Truck & Bus 2023: multe per 45 camion, riscontrate violazioni anche nel trasporto scolastico
CAMION
Truck & Bus 2023: multe per 45 camion, riscontrate violazioni anche nel trasporto scolastico
Arriva un bilancio parziale della prima settimana di controlli della campagna Truck & Bus 2023 (Leggi l'articolo qui).La polizia stradale…
22 Febbraio 2023
  • polizia stradale
  • trasporto merci
Nel 2022 crescono gli incidenti stradali (7,1% ) e aumentano le vittime (11,1%)
Regole
Nel 2022 crescono gli incidenti stradali (7,1% ) e aumentano le vittime (11,1%)
I nuovi dati in materia di sicurezza stradale del 2022 non sono positivi. Il confronto con l'anno appena trascorso, il…
9 Gennaio 2023
  • polizia stradale
  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti