• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Limiti di velocità, ad agosto controlli stradali della polizia con Roadpol Speed
CAMION

Limiti di velocità, ad agosto controlli stradali della polizia con Roadpol Speed

Le date e le modalità dei controlli dei limiti di velocità sulle strade italiane

Marta Bettini
22 Luglio 2024
  • copiato!

Ad agosto 2024 controlli stradali sui limiti di velocità della Polizia Stradale con Roadpol Speed, di seguito le date e modalità dei controlli sulle strade italiane.

Nel mese di agosto 2024, in tutta Europa si deve prestare particolare attenzione ai limiti di velocità, per i controlli della Polizia Stradale dell’iniziativa denominata operazione ROADPOL Speed.

L’operazione di controllo dei limiti di velocità, della Polizia Stradale ROADPOL Speed è programmata dal 5 agosto 2024 all’11 agosto 2024. La campagna di controllo dei limiti di velocità sulle strade italiane fa parte di un’azione coordinata europea per combattere l’eccesso di velocità e migliorare la sicurezza stradale.

Controlli di velocità ROADPOL Speed agosto 2024

ROADPOL Speed è un’operazione speciale di controllo dei limiti di velocità organizzata dal ROADPOL – European Roads Policing Network, una rete di cooperazione tra le polizie stradali dei paesi membri dell’Unione Europea, oltre alla Svizzera, Serbia, Turchia e l’Emirato di Dubai come osservatore. Questa operazione mira a ridurre il numero di incidenti stradali causati da eccesso di velocità.

La campagna di controlli stradali ROADPOL Speed ha come obiettivo principale quello di contrastare il superamento dei limiti di velocità su tutte le arterie europee di grande viabilità. La velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con gravi conseguenze per gli utenti della strada. Durante questi giorni, i guidatori saranno soggetti a controlli intensivi, eseguiti utilizzando tecnologie avanzate come Autovelox, Telelaser e, sulle autostrade, anche il sistema Tutor.

Date e modalità dei controlli dei limiti di velocità agosto 2024

  • Periodo di controllo: dal 5 agosto 2024, 00:00, all’11 agosto 2024, 00:00.
  • Modalità di controllo: con autovelox mobili e fissi per la rilevazione della velocità. Telelaser portatili utilizzati per misurare la velocità dei veicoli in movimento. Sistema tutor di rilevamento della velocità media sulle autostrade e strade principali.

La campagna della Polizia Stradale con il controllo limiti di velocità inizia il 5 agosto 2024 e termina l’ 8 agosto 2024 prossimi su tutte le strade italiane e europee di grande viabilità.

I controlli sono in aggiunta alle attività quotidiane di controllo della Polizia Stradale. Servono per contrastare l’eccesso di velocità. Chiunque si troverà alla guida attraverso le direttrici europee, potrà essere oggetto di controllo della velocità del veicolo.

Gli autisti sono invitati a rispettare rigorosamente i limiti di velocità e a prestare attenzione alla segnaletica stradale. La campagna ROADPOL Speed serve anche come promemoria dell’importanza della sicurezza stradale e della necessità di una guida responsabile. Rispettare i limiti di velocità non è solo una questione di legge, ma una misura essenziale per la propria sicurezza e quella degli altri.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla campagna, seguire le comunicazioni ufficiali delle forze di polizia e le notizie relative alla sicurezza stradale.

Continua a leggere: Nuovo codice della strada trasporto merci: impatto negativo

  • codice della strada
  • polizia stradale
  • multe
  • camion
  • controlli polizia
  • nuovo codice della strada
  • multe all'estero

Continua a leggere

Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
CAMION
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
Il Ministero dell’Interno chiarisce con una circolare la gestione della patente ritirata
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
MOBILITÀ
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
Il tavolo tecnico si concentrerà sulla promozione di un confronto tra le istituzioni per bilanciare il diritto alla salute, il…
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata