• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Tirolo, Alto Adige e Baviera verso un sistema di prenotazione a slot per gestire il traffico pesante al Brennero
CAMION

Tirolo, Alto Adige e Baviera verso un sistema di prenotazione a slot per gestire il traffico pesante al Brennero

L’allarme di Conftrasporto: “Il nostro governo si attivi immediatamente”

redazione
11 Aprile 2023
  • copiato!

Una dichiarazione d’intenti per la realizzazione di un sistema digitale a slot di gestione del traffico pesante lungo l’asse del Brennero. La firmeranno domani i presidenti di Tirolo, Alto Adige e Baviera, Anton Mattle, Arno Kompatscher e Markus Söder, a Kufstein sul confine tra Austria e Germania.

La dichiarazione nasce dallo spunto offerto da uno studio di fattibilità commissionato dalla Provincia di Bolzano: nel documento si parla, tra le altre cose, della possibilità di adottare un sistema digitale di gestione del traffico che prevede la prenotazione obbligatoria e gratuita delle fasce orarie (slot) per il transito transalpino dei mezzi pesanti sulle autostrade del corridoio del Brennero.

L’azione dei tre governatori si fonda sulle previsioni che confermano un aumento del volume dei trasporti lungo il corridoio del Brennero, che comporterà un conseguente innalzamento della probabilità di incolonnamenti e “un abbassamento del livello di sicurezza per gli utilizzatori” e, pur ammettendo che “misure d’urgenza adottate a livello locale possano effettivamente aiutare a ridurre l’impatto sulla popolazione e sull’ambiente nel tratto centrale del corridoio”, sostengono che tali misure producano anche effetti negativi sulle regioni confinanti.

In tale contesto, i firmatari chiedono ai Paesi situati lungo il corridoio del Brennero di tornare al tavolo delle trattative per “lavorare insieme al raggiungimento di una soluzione comune per il problema del transito nel corridoio”.

Conftrasporto: “Il nostro governo si attivi immediatamente”

Secondo Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto (la Confederazione delle imprese di trasporto che aderisce a Confcommercio), l’azione che l’Alto Adige, il Tirolo e la Baviera intendono effettuare per frenare ulteriormente il passaggio dei Tir al valico “sembra voler vanificare gli interventi del ministro Salvini”.

“Sembra quasi una volontà di isolare l’Italia con le sue merci e la sua economia – scrive Uggè -. Il nostro governo si attivi immediatamente e disponga delle misure, che abbiamo già suggerito al ministro in occasioni d’incontro anche recenti, per rispondere ad atteggiamenti ‘briganteschi’ con iniziative ‘da briganti e mezzo’”.

  • brennero
  • divieti di circolazione

Continua a leggere

Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
Infrastrutture
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
L'importo complessivo di spesa ammonta a 64,2 milioni di euro
22 Maggio 2023
  • brennero
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
CAMION
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
Le limitazioni sono state disposte dal Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano
17 Maggio 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
CAMION
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
"Sull'autotrasporto proprio stamattina dovremmo essere arrivati finalmente alla bollinatura"
3 Maggio 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
CAMION
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
Necessario "un approccio neutrale"
7 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Secondo corso di formazione Academy MOM: opportunità di lavoro nel trasporto pubblico trevigiano
AUTOBUS
Secondo corso di formazione Academy MOM: opportunità di lavoro nel trasporto pubblico trevigiano
Al termine del corso i partecipanti saranno assunti dall'azienda
8 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale
Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
TRENO
Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
Domenica 11 giugno i viaggiatori troveranno 5 corse in più
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo