• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
CAMION

Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023

Redazione T-I
24 Marzo 2023
  • copiato!

Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha reso noti i dati di immatricolazione dei veicoli rimorchiati relativi al mese di febbraio 2023, confrontandoli con quelli dell’anno precedente.

Secondo la stima effettuata sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t ha segnato una contrazione dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 1.323 unità immatricolate contro le 1.324 dell’anno precedente. Nonostante questo dato, il bilancio del primo bimestre del 2023 risulta positivo, con una crescita del 4,7% rispetto al 2022.

Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE, ha espresso la necessità di sostenere il settore dei veicoli trainati mediante l’erogazione degli incentivi previsti per l’anno in corso e l’implementazione delle norme previste dal Codice della Strada in tema di sagoma limite per la circolazione dei mezzi trainati.

La preoccupazione per la contrazione del mercato dei veicoli rimorchiati

Il dato di febbraio 2023 relativo al mercato dei veicoli rimorchiati ha destato preoccupazione nel settore, poiché ha confermato una contrazione della domanda in linea con le previsioni e le incertezze espresse negli scorsi mesi.

Tuttavia, il primo bimestre del 2023 ha fatto registrare un saldo positivo, con una crescita del 4,7% rispetto al 2022. Secondo Mastagni gli sforzi profusi dalle case costruttrici per la produzione di veicoli sempre più sicuri e tecnologicamente avanzati non devono essere trascurati, ma devono essere sostenuti mediante l’erogazione degli incentivi previsti per l’anno in corso.

Inoltre, Mastagni ha ribadito la necessità di intervenire per implementare le norme previste dal Codice della Strada in tema di sagoma limite per la circolazione dei mezzi trainati, in linea con quanto avviene negli altri Paesi europei.

  • codice della strada
  • immatricolazioni
  • unrae

Continua a leggere

Velocità in autostrada. Quando arriverà il limite a 150 km orari
Regole
Velocità in autostrada. Quando arriverà il limite a 150 km orari
Salvini ripropone il Piano sulla base dei dati Istat sugli incidenti.
20 Aprile 2023
  • autostrade
  • codice della strada
  • matteo salvini
Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale
Regole
Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale
Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni…
22 Marzo 2023
  • codice della strada
  • sicurezza stradale
Codice della strada: novità per i veicoli immatricolati all’estero che circolano in Italia
Regole
Codice della strada: novità per i veicoli immatricolati all’estero che circolano in Italia
In arrivo modifiche al Codice della strada in adeguamento al diritto europeo. Lo ha comunicato l'associazione Anita. Sulla Gazzetta Ufficiale del…
24 Gennaio 2022
  • anita
  • codice della strada
  • immatricolazioni
Modificata la disciplina per i trasporti eccezionali
CAMION
Modificata la disciplina per i trasporti eccezionali
Ripristinata la normativa sul trasporto eccezionale di blocchi di pietra naturale, di elementi prefabbricati compositi e apparecchiature industriali complesse per…
22 Dicembre 2021
  • anita
  • codice della strada
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
Nuovo Codice della strada: le novità per patente e foglio rosa
Regole
Nuovo Codice della strada: le novità per patente e foglio rosa
Il Codice della strada ha ricevuto recentemente importanti modifiche, con novità che riguardano diversi ambiti della circolazione stradale (ne avevamo…
26 Novembre 2021
  • codice della strada
  • patente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro