• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Logistica: a novembre i saloni della Supply Chain di Parigi
CAMION

Logistica: a novembre i saloni della Supply Chain di Parigi

Redazione T-I
28 Ottobre 2010
  • copiato!

I saloni parigini della Supply Chain apriranno le porte il 24 e il 25 novembre 2010. La gestione di un’impresa necessita di una visione globale, precisa e in tempo reale dei flussi di merce e di informazioni. Il salone si propone di dare una risposta concreta alle esigenze imprenditoriali relative ai sistemi di informazione da adottare e ai strumenti di tracciabilità da scegliere, nonché l’integrazione tra questi due fattori.
Il salone della “tracciabilità, soluzioni RFID e Progilog” cerca di inquadrare le esigenze imprenditoriali ponendo particolare attenzione a questioni come i flussi, la destagionalizzazione e la riduzione dei cicli di vita dei prodotti, la moltiplicità delle referenze, lo sviluppo del cross-canal, l’internazionalizzazione, l’esplosione dell’ e-commerce.
La scommessa non riguarda solo una gestione perfetta della propria supply chain ma anche la capacità delle imprese di inserirsi in grandi catene di approvvigionamento. Il passo necessario per raggiungere questo obiettivo è di scegliere soluzioni di supply chain che siano il più possibile adatte alla propria attività.
Il salone presenta un concetto unico per ottimizzare la catena d’approvigionamento: 50 Conferenze inedite di alto livello, organizzate in collaborazione con i migliori esperti di mercato. GLi incontri forniranno risposte precise e concrete ai partecipanti con 2 obiettivi primari: conoscere i best practices e comprenderne le ripercussioni in caso di applicazioni reali e concrete.
Sarà poi allestita una zona espositiva per conoscere i principali operatori della tracciabilità e della gestione della supply chain, insieme ad una piattaforma dimostrativa dinamica dove saranno presentate soluzioni software e hardware per la tracciabilità.

  • supply chain

Continua a leggere

Logistica: Chep lancia il pallet da esposizione Q+ realizzato con plastica riciclata
LOGISTICA
Logistica: Chep lancia il pallet da esposizione Q+ realizzato con plastica riciclata
CHEP ha già prodotto 1 milione di pallet Q+, recuperando e riutilizzando efficacemente 2.500 tonnellate di rifiuti in plastica
Logistica digitale: partnership strategica in Nord America per Tesisquare
LOGISTICA
Logistica digitale: partnership strategica in Nord America per Tesisquare
Dopo l'apertura di una sede a New York, l'azienda ha annunciato accordo con Engineering Industries eXcellence
Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
LOGISTICA
Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
Dalla pandemia, alle tensioni commerciali USA-Cina; dalla mancanza di diversi materiali e componenti, fino alla guerra in Ucraina. Il problema…
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
LOGISTICA
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
I problemi della viabilità autostradale, la necessità di decarbonizzare i trasporti, i nuovi modelli di supply chain richiedono un ripensamento…
Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile
LOGISTICA
Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile
Rafforzare il valore delle partnership strategiche nell’ambito della logistica integrata a beneficio del sistema Paese. A questo punta il memorandum…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • ministero dei trasporti
  • voli
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni