• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Firenze: ztl, da oggi le nuove regole di accesso

Redazione T-I
1 Dicembre 2011
  • copiato!

Da oggi, giovedì 1 dicembre, scattano a Firenze le nuove regole di accesso al centro storico per gli artigiani. E’ prevista anche l’eliminazione del telepass (del relativo canone annuale di 65 euro) e l’introduzione di un sistema basato sul pagamento di un euro per l’ingresso in ztl. Lo prevede la delibera di riordino complessivo della zona a traffico limitato approvata nell’aprile scorso. Con dicembre il riordino complessivo della zona a traffico limitato arriva a compimento ma con alcune modifiche rispetto alla versione iniziale. Oggi infatti la giunta comunale ha dato il via ad alcune variazioni nella disciplina di accesso alla ztl approvata nell’aprile scorso. Si tratta nello specifico delle norme che riguardano gli artigiani e le riparazioni di urgenza, gli abbonati delle autorimesse in centro ed una categoria di veicoli che finora potevano circolare in ztl senza alcune autorizzazione (motocarri, quadricicli, ciclomotori a tre e quattro ruote, mezzi elettrici adibiti al trasporto merci).
“Le modifiche introdotte con la delibera di oggi sono il frutto di un lavoro di confronto portato avanti con i rappresentanti di categoria – spiega l’assessore alla mobilità Massimo Mattei –: sono infatti stati recepiti alcuni loro suggerimenti e osservazioni. La filosofia di fondo del riordino della ztl è chiara: tutelare la zona a traffico limitato limitando e soprattutto regolando gli accessi per evitare gli abusi che in passato si sono verificati”.
Anche i cittadini diretti con il loro veicolo ad una autorimessa commerciale in centro dovranno pagare l’importo di un euro per ogni singolo accesso. Una serie di veicoli che finora potevano circolare senza limitazioni in ztl, ovvero motocarri, quadricicli, ciclomotori a tre e quattro ruote (come le Api e le minicar) e mezzi elettrici adibiti al trasporto merci, saranno equiparati alle auto dal punto di vista delle autorizzazioni. L’accesso viene quindi collegato alle caratteristiche del proprietario (residente, artigiano, trasporto merce) e non più alla tipologia del veicolo. E per questo sarà necessario recarsi alla Sas e chiedere il permesso (e per i residenti e il trasporto merci anche il telepass collegato).
La delibera prevede una agevolazione per i mezzi elettrici destinati al trasporto merci: la possibilità di circolare nella ztl senza limitazioni di orario.

  • ztl

Continua a leggere

CAMION
Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
AUTOBUS
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
“Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. È questa la domanda lanciata dall’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) alla BIT…
CAMION
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
In Area B a Milano ingresso dal 16 giugno 2024 con rilevazione automatica delle giornate deroga anche per camion e…
CAMION
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
Modifica al 2028 delle disposizioni di ingresso a Milano in Aerea B e Area C per i veicoli trasporto merci…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO