• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fase2 autotrasporto: motorizzazioni aperte. Ecco cosa si può fare dal 4 maggio
CAMION

Fase2 autotrasporto: motorizzazioni aperte. Ecco cosa si può fare dal 4 maggio

Redazione T-I
5 Maggio 2020
  • copiato!

Con l’avvio della Fase2, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato l’elenco delle attività non rinviabili che gli uffici della Motorizzazione Civile dovranno garantire all’utenza a partire dal 4 maggio, salvo le diverse tempistiche specificatamente indicate nel seguente elenco fornito dalla Fedit:

– Visita e prova ed immatricolazione di veicoli, da rendersi, anche in regime di L. 870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
– Rilascio del certificato di approvazione a seguito di visita e prova (dal 25 maggio 2020);
– Rilascio del certificato di approvazione ADR “barrato rosa”(dal 25 maggio 2020);
– Immatricolazione, re-immatricolazione e trasferimento della proprietà per tutti i veicoli;
– Duplicato della carta di circolazione per smarrimento, sottrazione o distruzione (c.c. non
duplicabile dall’U.C.O.) (dal 25 maggio 2020);
– Visite periodiche ATP;
– Revisione veicoli destinati alla circolazione in ambito UE o extra UE, da rendersi anche in regime di L.870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
– Autorizzazione all’esercizio della professione di autotrasportatore (iscrizione al REN);
– Trasporto di merci nell’ambito dell’UE/SEE/Svizzera: rilascio delle copie conformi delle
licenze comunitarie per il trasporto di merci;
– Trasporto di merci in ambito extra -UE: compilazione dei certificati che dichiarano
l’avvenuta revisione periodica del veicolo pesante (veicolo a motore/veicolo rimorchiato) –
Modello CEMT, Annex 6 ove si annota la proroga della scadenza delle revisioni in Italia;
– Rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per trasporto di passeggeri;
– Autorizzazioni per i servizi di linea – rilascio della documentazione da tenere a bordo;
– Rilascio duplicato patente di guida per riclassificazione o riduzione periodo di validità,
deterioramento, distruzione, smarrimento, furto (patente non duplicabile dall’UCO)
(dall’11 maggio 2020);
– Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente militare (dall’11 maggio
2020);
– Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente estera (dall’11 maggio
2020);
– Rilascio patente di guida internazionale (dall’11 maggio 2020).

Il riavvio delle sedute di revisione e delle altre attività tecniche di visita e prova effettuate presso centri privati devono essere limitate, per quanto possibile e sulla base delle valutazioni e dei riscontri appannaggio di ogni direttore, alle strutture (piste, aree di prova) poste nella provincia sede dell’UMC.

  • adr
  • immatricolazioni
  • motorizzazione civile
  • patente

Continua a leggere

Air+Rail: con Delta Airlines si viaggia in treno dall’aeroporto di Roma
Aeroporti
Air+Rail: con Delta Airlines si viaggia in treno dall’aeroporto di Roma
Raggiungere in treno l’aeroporto di Roma Fiumicino da Firenze, Napoli, Bologna e Padova. Delta Airlines amplia il programma europeo Air+Rail,…
11 Ottobre 2022
  • adr
Wizz Air: via al nuovo volo da Roma all’Arabia Saudita
Compagnie
Wizz Air: via al nuovo volo da Roma all’Arabia Saudita
Wizz Air ha inaugurato il suo primo volo da Roma a Dammam con cui la compagnia si propone di aprire…
29 Settembre 2022
  • adr
Aeroporto di Fiumicino: ripartono i voli diretti verso Seoul
Aeroporti
Aeroporto di Fiumicino: ripartono i voli diretti verso Seoul
Con l’inizio di settembre si torna a volare da Roma Fiumicino a Seoul grazie al ripristino del volo diretto operato…
5 Settembre 2022
  • adr
Integrazione treno-aereo: via ai nuovi collegamenti AV tra Napoli, Firenze e l’aeroporto di Fiumicino
Passeggeri
Integrazione treno-aereo: via ai nuovi collegamenti AV tra Napoli, Firenze e l’aeroporto di Fiumicino
Prendono il via da questa settimana tre nuovi collegamenti Frecciarossa con l’aeroporto di Roma Fiumicino: due da e per Napoli…
12 Luglio 2022
  • adr
Dal 3 giugno riattivato il volo diretto Roma Fiumicino-Singapore
Compagnie
Dal 3 giugno riattivato il volo diretto Roma Fiumicino-Singapore
Dal prossimo 3 giugno Singapore Airlines riprenderà a operare il volo diretto da Roma Fiumicino a Singapore, dopo aver operato…
6 Maggio 2022
  • adr
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti