• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole
CAMION

Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole

Recentemente Milano ha approvato un provvedimento che impone ai mezzi pesanti l’uso dei sensori per l’angolo cieco

Redazione T-I
10 Maggio 2023
  • copiato!

Gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti sono un problema serio, e negli ultimi mesi si sono verificati diversi episodi, anche mortali, soprattutto a Milano. L’intensificarsi del fenomeno ha innescato la reazione dell’amministrazione che si è attivata con un provvedimento nei confronti di mezzi pesanti (Qui il nostro ultimo articolo).

Il presidente di Fai Conftrasporto-Confcommercio, Paolo Uggè, ritiene che la questione della sicurezza sulle strade debba far riflettere sul rispetto delle regole da parte di tutti. Uggè sostiene che spesso gli incidenti non sono fatalità, ma dipendono da comportamenti scorretti che dovrebbero essere evitati, e in parte anche da scelte politiche e amministrative.

Il comportamento dei ciclisti e le responsabilità degli amministratori

Secondo Uggè, la filosofia della “ciclo-mania senza regole” e gli amministratori che la sostengono sono i principali responsabili dell’incremento dei decessi di ciclisti sulle strade. Il rispetto delle regole della sicurezza per chiunque utilizzi una bicicletta è fondamentale, secondo il presidente, che cita ad esempio l’uso del casco, il rispetto dei semafori, la necessità di portare la bici a mano finché si attraversa la strada, e l’obbligo di non percorrere strade in contromano o sui marciapiedi.

Il ruolo delle infrastrutture per ciclisti

Uggè riconosce che il rispetto delle regole può incentivare l’utilizzo della bicicletta, ma sottolinea che è importante che ci siano percorsi dedicati ai ciclisti che siano effettivamente sicuri e critica le ciclopedonabili che sono state “introdotte senza una logica”, come nel caso di Milano, sostenendo che esse generano condizioni di insicurezza e aumentano il numero di ferimenti e incidenti mortali.

Le nuove disposizioni del codice della strada

Uggè auspica che le nuove disposizioni del codice della strada vengano presto varate, in particolare quelle che prevedono l’installazione dei sensori-visori nel cosiddetto angolo cieco dei mezzi pesanti. Egli ritiene che sia importante che ciascuno possa contare su ogni forma di prevenzione possibile per garantire la sicurezza sulle strade.

  • milano
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
MOBILITÀ
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
CAMION
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
Il conducente ha riportato lievi ustioni ma non è in pericolo di vita
11 Maggio 2023
  • milano
  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
CAMION
Incidente sulla A14: camion invade un cantiere, muore il conducente
Il mezzo ha impattato contro un veicolo pesante fermo per lavori, feriti sette operai
8 Giugno 2023
  • autostrade
  • trasporto merci
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
CAMION
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
Necessario "un approccio neutrale"
7 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione Tibus di Roma
AUTOBUS
Pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione Tibus di Roma
Il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno” è stato depositato presso gli uffici dell’amministrazione Capitolina,
6 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo