• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Bolzano, A22: dal 15 novembre scatta l’obbligo delle gomme da neve o catene a bordo
CAMION

Bolzano, A22: dal 15 novembre scatta l’obbligo delle gomme da neve o catene a bordo

Redazione
9 Novembre 2018
  • A22

Dal 15 novembre sarà obbligatorio avere pneumatici invernali o catene sull’A22 e a Bolzano. Su statali e provinciali scatta la norma in caso di neve e ghiaccio.
Mentre sulle strade gestite dalla Provincia (strade provinciali e statali) già da prima di questa data vige un obbligo in tal senso legato allo stato delle strade, a partire da giovedì della prossima settimana l’obbligo di gomme da neve o catene entrerà in vigore sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano. “Dotare il proprio automezzo di penumatici da neve e disporre di catene è imprescindibile, e costituisce un contributo fondamentale non solo per la propria sicurezza, ma anche per quella di tutta la rete stradale altoatesina”, afferma Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade della Provincia.

Sulle strade statali e provinciali, gestite dalla Provincia, già prima del 15 novembre, vale un obbligo “situativo”. Ciò significa che in presenza di formazione di ghiaccio sulla carreggiata stradale, soprattutto sulle arterie in quota e sui valichi, vi è l’obbligo di attrezzatura invernale omologata, ovvero pneumatici da neve contrassegnati o catene da neve.
“Grazie alla mescola della gomma di cui si compongono, i pneumatici da neve offrono maggiore aderenza e stabilità a temperature basse, garantendo una frenata in minor spazio” fa presente Markus Kolhaupt dell’Ufficio motorizzazione, sottolineando che “per una sufficiente aderenza su strada innevata sarebbe consigliabile avere pneumatici con non più di 4 anni di vita ed una profondità del battistrada minima di 4 millimetri”.

L’obbligo di montare i pneumatici da neve o di disporre di catene a bordo per gli automezzi in transito sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano scatta con il 15 novembre, vale con ogni condizione meteo, e permane fino al 15 aprile. In caso di corsie innevate o ghiacciate, le catene devono essere montate. Ulteriori informazioni sul web all’interno dei portali della Provincia di Bolzano, ai seguenti link la possibilità di scaricare video e interviste in alta risoluzione.
Immagini cambio gomme invernali

  • asse del Brennero
  • autostradale
  • bolzano
  • brennero
  • neve
  • obbligatoria
  • pneumatici invernali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
AUTOBUS
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce…
23 Marzo 2023
Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari
Compagnie
Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari
Ryanair lancia il suo più grande operativo estivo di sempre in Puglia per Bari e Brindisi con 72 rotte, tra…
23 Marzo 2023