• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto, valichi alpini: al MIT il tavolo sulle criticità del transito merci
CAMION

Autotrasporto, valichi alpini: al MIT il tavolo sulle criticità del transito merci

FIAP: “Serve un Piano d’azione”

Claudia Montoneri
26 Febbraio 2024
  • copiato!

Valichi alpini al centro dell’incontro di questa mattina tra associazioni dell’autotrasporto e MIT.

L’incontro è stato voluto dal Ministero con l’obiettivo di mettere in condivisione istanze, pareri e iniziative da porre in essere rispetto alle molteplici criticità che si sono, nel tempo, palesate rispetto alla questione del transito delle merci dalle Alpi.

L’Italia si è fatta promotrice della preparazione di un piano di azione per l’accessibilità dei valichi alpini in caso di eventi eccezionali che ne ostacolino il transito. Alle associazioni datoriali è stato chiesto di contribuire con l’obiettivo di realizzare un piano completo ed efficace.

Al tavolo si sono riuniti:

  • Capo di Gabinetto del MIT
  • Capo della Segreteria Tecnica del Ministro
  • Coordinatore e Consigliere Diplomatico del MIT
  • Direzioni generali MIT
  • Polizia di Stato
  • Polizia Stradale
  • ANAS
  • RFI
  • Albo Autotrasportatori
  • Associazioni dell’Autotrasporto

 

Situazione critica per l’autotrasporto ai valichi alpini

La FIAP, presente con il Coordinatore della Segreteria Piero Savazzi, è intervenuta esprimendo consenso rispetto all’iniziativa, che giunge in un momento di forte interesse sull’argomento anche a livello europeo.

I divieti di transito imposti unilateralmente dall’Austria e il blocco del traffico legato ad eventi naturali hanno limitato la funzionalità di importanti infrastrutture. Una situazione aggravata poi dalle limitazioni connesse alla esecuzione di lavori di ristrutturazione e aggiornamento di alcune importanti arterie di comunicazione tra nord e sud Europa.
Il quadro assume un’elevata rilevanza strategica soprattutto guardando ai numeri dell’import-export italiano.

Leggi anche – Export italiano a rischio sull’asse del Brennero: -4,2 miliardi nel 2023

Export italiano a rischio sull’asse del Brennero: -4,2 miliardi nel 2023

 

Fiap: avviare la valutazione di un Piano d’azione

Fiap ha messo in evidenza la conoscenza e l’impegno profuso dalla Federazione sul tema valichi alpini e autotrasporto, soprattutto in sede europea attraverso l’IRU, ha spiegato Savazzi al termine dell’incontro.

Sono contestualmente stati messi in evidenza quegli elementi necessari per avviare la valutazione di un Piano d’azione. Tra questi, la conoscenza di alcuni dati oggettivi come la capacità residua di trasferimento modale strada/treno e il dato sul passaggio delle merci.

“Non vi è dubbio che abbiamo acceso e bene l’attenzione sul tema e l’azione messa in atto presso la Corte di Giustizia EU dal Ministro Salvini e dal Governo, contro i divieti austriaci che contrastano con il principio della libera circolazione delle merci, deve essere sostenuta anche attraverso queste iniziative”, ha concluso Savazzi.

  • brennero
  • trasporto merci

Continua a leggere

Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
CAMION
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
Una nuova infrastruttura strategica per autotrasporto e logistica in Italia
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
CAMION
Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
I dati del primo bollettino dell’Osservatorio Freight Insights elaborato da MOST e CSELI e presentato al Senato della Repubblica
16 Luglio 2025
  • MOST
  • CSELI
  • Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
  • Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture
  • logistica
  • trasporti
  • autotrasporto
  • cargo aereo
  • trasporto marittimo
  • trasporto aereo
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • trasporto ferroviario
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
16 Luglio 2025
  • autostrada
  • Slovenia
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • pedaggi gratis
  • parcheggi
  • interporto
  • Interporto Gorizia
  • trasporto merci
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
16 Luglio 2025
  • ztl
  • divieto di sosta
  • pagamento di una multa
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
16 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • bonus colonnine
  • ecobonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion
  • trasporto merci
  • trasporto persone
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
Il MEF ha fissato il nuovo tasso per i ritardi di pagamento oltre i 60 giorni, ecco come calcolare gli…
16 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • fattura
  • tasso interesse
  • ritardo pagamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata