Autotrasporto: Unatras e Anita chiedono chiarimenti al Ministero sui nuovi tagli
Unatras e Anita hanno inviato una lettera al Ministro Lupi e al Sottosegretario Girlanda chiedendo un incontro di chiarimento circa la decisone di ridurre gli stanziamenti destinati al Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori.
“Con l’approvazione del Decreto-Legge n. 102 del 31 agosto 2013, pubblicato la settimana scorsa in Gazzetta Ufficiale – si legge nella missiva -, emerge la riduzione di 10 milioni di euro riguardanti lo stanziamento di risorse assegnate al Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori, al fine di attuare iniziative di fondamentale rilevanza sociale quali la protezione ambientale e la sicurezza della circolazionestradale”.
Secondo le associazioni, assodata la necessità di abolire l’IMU, risulta però “incomprensibile questo ulteriore taglio ad un comparto già in gravi difficoltà, che merita attenzione proprio in un momento di transizione come quello attuale, in cui si intravedeuna lenta ripartenza dell’economia nazionale, di cui l’ autotrasporto rappresenta il motore vitale.Tale scelta è inaccettabile tanto nel merito quanto nel metodo, infatti non c’è stato un realeconfronto con le parti in causa, nonostante presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti èinsediato il tavolo permanente sulle problematiche dell’autotrasporto con le Associazioni dicategoria”.
Nella lettera, le associazioni auspicano la ricerca di strade alternative per la copertura dell’abolizione dell’ Imu, “senza penalizzare un settore strategico per la ripresa economica del Paese come quello cherappresentiamo. E’ necessaria una convocazione urgente delle scriventi al Ministero dei Trasporti per tornare a discutere nelle sedi competenti le questioni riguardanti più di 100.000 imprese diauto trasporto”.