• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto e valichi alpini: il MIT convoca le associazioni il 26 febbraio
CAMION

Autotrasporto e valichi alpini: il MIT convoca le associazioni il 26 febbraio

L’obiettivo è condividere iniziative, istanze e pareri sul tema dell’accessibilità dei valichi alpini e redigere una proposta di Piano d’azione

Claudia Montoneri
22 Febbraio 2024
  • copiato!

Le associazioni di categoria dell’autotrasporto sono state convocate per lunedì 26 febbraio dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere delle difficoltà di attraversamento dei valichi alpini.

L’obiettivo del MIT è quello di condividere iniziative, istanze e pareri sul tema dell’accessibilità dei valichi alpini e redigere una proposta di Piano d’azione che possa coinvolgere anche gli altri Paesi interessati.

La richiesta di avvio della procedura d’infrazione

Recentemente il Governo italiano ha inviato una lettera alla Commissione europea per chiedere l’avvio di una procedura di infrazione contro l’Austria per i divieti di transito al Brennero.

La missiva, a firma del Ministro per gli Affari europei e per le politiche di coesione Raffaele Fitto, sottolinea l’incompatibilità di tali divieti rispetto al fondamentale principio della libera circolazione delle merci.

“E’ un passo significativo e importante, fortemente voluto e promosso dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini. – si legge in una nota del MIT –. L’Italia fa ricorso per la prima volta nella storia all’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea per ottenere finalmente certezza del quadro giuridico a beneficio di tutti gli operatori e i cittadini europei”.
“Come promesso, dalle parole ai fatti, per la prima volta nella storia italiana”, è il commento del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Gli altri valichi alpini e le difficoltà per l’autotrasporto

La situazione si presenta complicata anche per gli altri valichi:

  • il tunnel ferroviario del Frejus è chiuso
  • il Monte Bianco dovrà essere chiuso per tre mesi l’anno per diversi anni per manutenzione straordinaria
  • il Gottardo è chiuso fino a settembre 2024

Leggi anche – Divieti Brennero, l’Italia scrive alla Commissione Ue: attivare la procedura d’infrazione

Divieti Brennero, l’Italia scrive alla Commissione Ue: attivare la procedura d’infrazione

Alto Adige e Tirolo chiedono dialogo

Per risolvere la questione divieti Brennero sono necessari dialogo e proposte costruttive. Questa la strategia proposta dai presidenti della Provincia autonoma di Bolzano e del Tirolo, Arno Kompatscher e Anton Mattle che hanno discusso di come procedere nel progetto di collaborazione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

I due presidenti concordano sul fatto che un reclamo a livello europeo non porterà al risultato desiderato, ovvero un miglioramento della situazione per le persone che vivono e si spostano lungo l’asse del Brennero.

 

  • brennero
  • divieti di circolazione
  • ministero dei trasporti
  • matteo salvini

Continua a leggere

Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
CAMION
Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici
Una nuova infrastruttura strategica per autotrasporto e logistica in Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Brennero, divieti mezzi pesanti, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata