Allarme neve, Confartigianato Trasporti: “No stop improvvisi dei tir”
“Non vogliamo assolutamente che si ripetano i pesanti disagi per gli autotrasportatori verificatisi la scorsa settimana, con ordinanze di fermo dei tir diramate all’ultimo momento”. Lo sottolinea in una nota il presidente di Confartigianato Trasporti Mauro Squarcia, riferendosi alle precipitazioni nevose previste per venerdì.
Squarcia aggiunge che “alcuni autotrasportatori si sono visti sospendere la patente perché il blocco della circolazione è scattato quando erano già in viaggio. Oltre alle sanzioni, le nostre aziende hanno subito danni economici per l’impossibilità di consegnare la merce con inevitabili ripercussioni su tutto il sistema produttivo e della distribuzione”. A questo proposito, la nota spiega che Confartigianato Trasporti sta organizzando un’azione di class action per chiedere il risarcimento dei danni.
Squarcia lancia quindi un appello alle istituzioni affinchè “l’eventuale stop alla circolazione dei tir sia dato laddove realmente necessario e con un congruo anticipo”, come precisa il comunicato. Inoltre, il presidente dell’associazione di categoria chiede il rispetto del protocollo operativo che regola la circolazione dei mezzi pesanti in autostrada in presenza di neve: “Applichiamo un po’ di sana pianificazione, con la piena e reale partecipazione della categoria degli autotrasportatori. Non aspettiamo anche in questo caso l’ultimo momento – conclude – per dare il blocco dei Tir”.
Squarcia aggiunge che “alcuni autotrasportatori si sono visti sospendere la patente perché il blocco della circolazione è scattato quando erano già in viaggio. Oltre alle sanzioni, le nostre aziende hanno subito danni economici per l’impossibilità di consegnare la merce con inevitabili ripercussioni su tutto il sistema produttivo e della distribuzione”. A questo proposito, la nota spiega che Confartigianato Trasporti sta organizzando un’azione di class action per chiedere il risarcimento dei danni.
Squarcia lancia quindi un appello alle istituzioni affinchè “l’eventuale stop alla circolazione dei tir sia dato laddove realmente necessario e con un congruo anticipo”, come precisa il comunicato. Inoltre, il presidente dell’associazione di categoria chiede il rispetto del protocollo operativo che regola la circolazione dei mezzi pesanti in autostrada in presenza di neve: “Applichiamo un po’ di sana pianificazione, con la piena e reale partecipazione della categoria degli autotrasportatori. Non aspettiamo anche in questo caso l’ultimo momento – conclude – per dare il blocco dei Tir”.