• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma, dal 1° luglio il nuovo piano per i pullman turistici

Redazione T-I
29 Giugno 2010
  • copiato!

Entrerà in vigore tra due giorni la nuova normativa che regola la circolazione dei pullman turistici nella Capitale. Tra le novità, due tipologie di permessi per i pullman che vorranno accedere all’interno delle Ztl a Roma. In particolare, il provvedimento riguarda le seguenti aree: ZTL 1 – all’interno delle Mura Aureliane e nelle zone circostanti il Vaticano e ZTL 2 – tra il G.R.A. e le Mura Aureliane. Tutti i pullman, per avere accesso a queste aree, sulla base del percorso prescelto, dovranno essere dotati di permesso di circolazione e sosta. Chi è interessato ad ottenere il permesso pullman giornaliero potrà prenotarlo o acquistarlo direttamente sul sito www.agenziamobilita.roma.it o presso i 3 check-point Aurelia, Ponte Mammolo e Laurentina, mentre i permessi mensili, semestrali o annuali solo presso lo sportello al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità.
Inoltre, sono state stabilite nuove aree di sosta a Roma, da un minimo di 15 minuti a un massimo di 2 ore. I pullman meno inquinanti avranno sconti e agevolazioni, mentre saranno istituite diverse tariffe per gli autobus inferiori agli 8 metri di lunghezza e per quelli di dimensioni superiori. I mezzi euro 0 ed euro 1, invece, non potranno ottenere permessi. Nel corso dei prossimi 4 anni il divieto di circolazione sarà esteso a tutti i mezzi euro 2 ed euro 3.
Il nuovo piano prevede un forte aumento delle aree a disposizione dei pullman per effettuare le operazioni di carico/scarico dei passeggeri. Rispetto alla precedente regolamentazione, infatti, le aree di sosta breve passano da 10 a 30, le aree di sosta oraria passano da 7 a 20 e le aree di sosta lunga passano da 5 a 8 con un rilevamento aumento degli stalli a disposizione dei pullman (il numero totale a decorrere dall’attuazione del Nuovo Piano sarà di 534, di cui 84 per la sosta breve, 221 per la sosta oraria e 229 per la sosta lunga).
Le nuove aree sono dislocate in tutta la città in modo da raccogliere l’esigenza di tutti i pullman che circolano nella Capitale, con particolare riguardo alle zone limitrofe agli attrattori turistici.

  • ztl
  • pullman

Continua a leggere

CAMION
Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
AUTOBUS
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
“Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. È questa la domanda lanciata dall’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) alla BIT…
CAMION
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
In Area B a Milano ingresso dal 16 giugno 2024 con rilevazione automatica delle giornate deroga anche per camion e…
CAMION
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
Modifica al 2028 delle disposizioni di ingresso a Milano in Aerea B e Area C per i veicoli trasporto merci…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO