• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pesaro: di nuovo attive le limitazioni alla circolazione
AUTOBUS

Pesaro: di nuovo attive le limitazioni alla circolazione

Redazione T-I
10 Settembre 2012
  • copiato!

Tornano in vigore a Pesaro le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti. Il provvedimento adottato per ridurre l’inquinamento atmosferico e di conseguenza la concentrazione di polveri sottili Pm10 nell’aria, tornerà in vigore a partire da lunedì 17 settembre.
La misura riguarda la zona blu delimitata da ”inizio Comune di Pesaro Strada Statale 16 Adriatica (località Fosso Sejore), strada panoranica Ardizio, via Lombroso, via Guerrini, via Carloni, via Pantano, strada Pantano Castagni, via Pertini, via Bonini, via A. Costa, linea ferroviaria Fs, fiume Foglia, mare”, dal lunedì al venerdì con orario 8:30-12:30 e 14:30-18:30. La zona sarà off limits per autovetture e autocarri benzina Euro 0; autovetture e veicoli commerciali leggeri diesel Euro 0-1-2 senza Fap (filtro antiparticolato); ciclomotori e motocicli 2 tempi pre Euro; altri veicoli diesel descritti nell’ordinanza sindacale. Il divieto è valido anche per i residenti nella zona blu e per i veicoli dotati di Bollino blu. Per i contravventori, la sanzione è di 155 euro.
”Uno degli obiettivi più importanti che l’Amministrazione comunale persegue è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini pesaresi – spiega l’assessore all’Ambiente Giancarlo Parasecoli -. Per raggiungere questo obiettivo da anni il Comune sta mettendo in atto azioni mirate tra cui anche quella della limitazione al traffico dei veicoli più inquinanti, proprio per frenare l’inquinamento atmosferico”. A Pesaro i giorni di superamento del livello di 50 microgrammi/mc delle Pm10 (centralina via Scarpellini), al 31 agosto, sono stati 12, rispetto al limite dei 35 annui.

  • ztl
  • inquinamento

Continua a leggere

Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
CAMION
Milano Ztl Quadrilatero da maggio, orari per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
AUTOBUS
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
“Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. È questa la domanda lanciata dall’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) alla BIT…
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
CAMION
Area B Milano ingresso dal 16 giugno 2024
In Area B a Milano ingresso dal 16 giugno 2024 con rilevazione automatica delle giornate deroga anche per camion e…
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
CAMION
Milano ingresso Area B e C fino al 2028 per veicoli trasporto merci inferiori alle 3,5 tonnellate
Modifica al 2028 delle disposizioni di ingresso a Milano in Aerea B e Area C per i veicoli trasporto merci…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata