Milano: è attivo il servizio car sharing BMW Drive Now

CONDIVIDI

giovedì 20 ottobre 2016

A Milano da oggi è entrato in vigore il servizio di car sharing Bmw. Sono 480 le vetture che circoleranno per la città. Il nuovo servizio è frutto della joint venture tra il gruppo Bmw e Sixt Se. I milanesi avranno a disposizione 100 Bmw Serie 1, 110 Bmw Serie 2 Active Tourer, 20 Bmw Serie 2 Cabrio, 120 Mini Cooper 5P, 80 Mini Cooper Clubman e 50 Mini Cooper Cabrio.

DriveNow si è anche posta come obiettivo, entro la fine del 2016, l'introduzione di 20 Bmw i3 elettriche. Il servizio, nei primi giorni di disponibilità di sito e app ha già registrato oltre 20mila iscrizioni.

"Un vero e proprio record", ha commentato Andrea Leverano, managing director DriveNow Italia. A Milano lavoreremo per portare avanti un dialogo continuo con il Comune e tutti gli operatori del trasporto pubblico per raggiungere l'obiettivo di una vera intermobilità cittadina e offrire ai cittadini un vero modello di mobilità evoluto".

Il sistema di noleggio in modalità free float di DriveNow è disponibile su un'area operativa di 126 km quadrati compresa tra il quartiere Gratosoglio a sud, la stazione di Milano Bruzzano a nord, il cimitero di Lambrate a est e il parco divertimenti Acquatica Park a ovest. È inoltre in fase di definizione l'inclusione dell'area operativa degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.

Per utilizzare DriveNow è sufficiente aprire l'app e selezionare il momento e il luogo in cui si vuole noleggiare un'auto. L'auto selezionata resta a disposizione per 15 minuti senza alcun costo di prenotazione addebitato e, una volta raggiunta, è possibile aprire l'auto tramite la Card DriveNow o tramite app disponibile anche su smartwatch.

Inserendo il codice pin richiesto si attiva il noleggio. La tariffa base al minuto varia da 31 a 34 centesimi (per i modelli BMW Serie 2) e comprende i costi di benzina, assicurazione, parcheggio (strisce blu, strisce gialle) e Area C. Durante il noleggio è possibile sostare in qualsiasi parcheggio consentito al costo di 20 centesimi al minuto.

Per terminare il noleggio, è sufficiente lasciare l'auto in un parcheggio consentito all'interno dell'area operativa. All'interno dell'area verde gratuita, pari a 78 km quadrati, il parcheggio non prevede costi aggiuntivi. Ai clienti che, invece, vorranno lasciare l'auto nell'area esterna gialla a pagamento, verrà addebitato un costo extra di 4,90 euro.

Tag: bmw, area c milano

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Bmw intensifica il suo impegno in Cina aumentando la quota societaria in Bba

Bmw intensifica il suo impegno nel Far East. Con l'emissione di una nuova licenza commerciale, infatti, la quota del Bmw Group nella joint venture con Brilliance China Automotive Holdings Ltd. (Bba)...

Favorire la produzione di gomma naturale tutelando la biodiversità e le comunità locali: Pirelli e Bmw per la salvaguardia dell'ecosistema naturale in Indonesia

Favorire una produzione a lungo termine di gomma naturale sostenibile e deforestation-free in Indonesia, rispettando le comunità locali, la conservazione dell’ecosistema naturale e la...

Bmw: ascoltare il mercato e potenziare l’elettrico

Gli automobilisti chiedono e Bmw risponde. Il marchio tedesco ha deciso di accelerare il processo di elettrificazione della sua gamma per andare incontro alle esigenze della clientela, sempre...

Bmw verso un anno ad alta sostenibilità

Bmw ha investito sull'elettrificazione, tanto da aggiudicarsi il primo posto della classifica 2020 sull'Indice di sostenibilità del Dow Jones, e si prepara a un 2021 green. Massimo De Donato...

Oliver Zips (Bmw) alla guida dell'Associazione europea dei costruttori dell’automotive (Acea)

Nel 2021 Oliver Zipse, già presidente del consiglio di amministrazione di Bmw Group, sarà alla guida di Acea, l’associazione europea dei costruttori dell’automotive. Con...

Con gli incentivi del Comune di Milano prenotati 448 veicoli a basso impatto ambientale

Grazie al piano di contributi messo a disposizione dal Comune di Milano sono stati prenotati o acquistati 448 nuovi veicoli a basso impatto ambientale da parte di privati e imprese che vogliano...

Dal Comune di Milano 7 milioni di incentivi per auto a basso impatto

Il Comune di Milano ha pubblicato un bando destinato a imprese, enti del terzo settore, partite Iva che desiderano ricevere contributi per sostituire o acquistare nuovi veicoli a basso impatto...

Milano, Fase3 mobilità: un questionario per raccogliere le esigenze delle aziende

Con l’obiettivo di raccogliere e valutare le esigenze di mobilità dei dipendenti di aziende (enti e istituzioni pubbliche e private), Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio ha...