• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aarea C Milano: rincaro ticket di accesso e sosta di 2 ore nei parcheggi blu
MOBILITÀ

Aarea C Milano: rincaro ticket di accesso e sosta di 2 ore nei parcheggi blu

Ecco i nuovi costi e orari in vigore dal 30 ottobre 2023

Marta Bettini
30 Ottobre 2023
  • copiato!

Area C Milano più cara. Dal 30 ottobre 2023 scattano gli aumenti di prezzo per l’ingresso in area C di Milano: da 5 a 7,5 euro. I residenti invece pagheranno 3 euro a partire da 43 ingressi, mentre, dal 2024 il pagamento scatta dopo 51 ingressi.

L’incremento del 50% è stato deliberato dalla Giunta Comunale di Milano per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e ridurre l’uso dell’auto in centro città. I ticket cartacei già emessi sono utilizzabili con attivazione online entro il 29 ottobre 2024, senza sovrapprezzo.

Sosta nei parcheggi area C massimo di due ore:

Nuove regole per la sosta parcheggio sulle strisce blu. Dal 1 novembre 2023 nella Ztl area C di Milano la sosta a pagamento è consentita per un massimo di due ore, senza possibilità di ulteriore estensione. Non si paga, invece, tra le 24 e le 8 del giorno dopo. Questo garantisce una maggiore rotazione dei posti parcheggio disponibili in centro a Milano.

Elenco di nuovi prezzi dei ticketdal 30 ottobre 2023

L’accesso delle auto all’Area C di Milano è possibile con un ticket giornaliero.Gratis per alcune tipologie di veicoli: regole e modalità riepilogate sulla pagina del Comune di Milano LINK

Tipologia e Costo

  • Tutti i veicoli € 7,50
  • Veicoli di proprietà di residenti (ed assimilati) all’interno di Area C previa registrazione € 3,00 a partire dal 51° accesso/anno
  • Veicoli “di servizio” previa registrazione € 4,50
  • Veicoli in sosta presso autorimesse site in Area C € 4,50
  • Tutti i veicoli, ad eccezione degli NCC, che hanno effettuato il pagamento della rispettiva somma di accesso oltre le ore 24:00 del giorno successivo all’accesso ed entro il termine delle ore 24:00 del settimo giorno successivo a quello in cui è avvenuto l’accesso € 22,50

Veicoli Ncc

  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza fino a mt. 8,00 € 60,00
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza compresa tra mt. 8,01 e mt. 10,50 € 97,50
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza superiore a mt. 10,50 € 150,00
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti dedicati al trasporto degli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e inferiori, per uscite didattiche, sportive e viaggi d’istruzione con destinazione la città di Milano. Tale somma è altresì riconosciuta ai medesimi veicoli dedicati al trasporto degli alunni iscritti alle scuole secondarie di primo grado e inferiori con sede all’interno della ZTL per uscite didattiche, sportive e viaggi d’istruzione esterni alla stessa € 7,50
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza fino a mt. 8,00, dedicati esclusivamente al trasporto degli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e inferiori, per il tragitto casa – scuola e luoghi connessi alle attività didattiche della stessa, nel caso in cui il punto di partenza o di destinazione risulti interno alla ZTL Cerchia dei Bastioni € 22,50
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza compresa tra mt. 8,01 e mt. 10,50, dedicati esclusivamente al trasporto degli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e inferiori, per il tragitto casa – scuola e luoghi connessi alle attività didattiche della stessa, nel caso in cui il punto di partenza o di destinazione risulti interno alla ZTL Cerchia dei Bastioni € 37,50
  • Veicoli NCC – superiori a nove posti con lunghezza superiore a mt. 10,50, dedicati esclusivamente al trasporto degli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e inferiori, per il tragitto casa – scuola e luoghi connessi alle attività didattiche della stessa, nel caso in cui il punto di partenza o di destinazione risulti interno alla ZTL Cerchia dei Bastioni € 60,00

Tabella aggiornata sul sito del Comune di Milano LINK

Orario Area C di Milano

Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30. Non è attiva il sabato e nei giorni festivi. Accesso con ticket giornaliero, che vale per tutti gli ingressi effettuati dal medesimo veicolo in una stessa giornata fino alle 19.30. Lettura della targa dell’auto dalle telecamere poste nei 43 varchi elettronici.

Autorimesse convenzionate

A fronte di un protocollo d’intesa, sottoscritto tra APA – Associazione Provinciale Autorimesse e il Comune di Milano, molte autorimesse site all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni hanno firmato una Convenzione. La convenzione favorisce la sosta in autorimessa e ridurre così il numero di veicoli in sosta su strada.

Le autorimesse sono riconoscibili dal simbolo. Sostando per più di un’ora è quindi possibile usufruire del ticket di ingresso in “Area C” a 4,5 Euro invece di 7,5. La tariffa massima oraria per la sosta in Autorimessa non potrà superare i 6 euro.

Il tagliando di ingresso in “Area C” a 4,5 euro viene venduto direttamente dall’autorimessa e deve essere obbligatoriamente attivato entro la mezzanotte dello stesso giorno in cui si è effettuato l’accesso nella Ztl Cerchia dei Bastioni.

Elenco delle autorimesse convenzionate LINK

Aggiornamento tariffe sito web Area C

La ZTL Area C è attiva nella giornata di lunedì 30 Ottobre.

Domenica 29 e lunedì 30 ottobre saranno sospesi l’acquisto e l’attivazione dei ticket Area C. Sospesi i canali on line, SMS, ricevitorie LISPay e Mooney, bancomat di banca Intesa San Paolo e parcometri in strada per aggiornamenti dei sistemi informatici.

I canali di pagamento Telepass, Bloomfleet, Unipoltech, PayPal e RID non subiranno interruzioni.

I transiti di lunedì 30 ottobre potranno essere regolarizzati entro la mezzanotte di martedì 31 ottobre.

Chi hanno effettuato l’accesso in Area C il 23 ottobre e non hanno ancora regolarizzato il pagamento, deve chiamare il 30 ottobre il call center 02.48684001 dalle 7.00 alle 24.00.

Le aziende che hanno necessità di accedere in Area C il 30 ottobre, nella fascia oraria 8 – 10, per interventi in emergenza e/o urgenza, possono regolarizzare la loro posizione entro la mezzanotte del 31 ottobre sul sito MyAreaC.

  • ztl
  • smart mobility
  • area c milano
  • milano

Continua a leggere

Roma, ZTL bus turistici: il Consiglio di Stato ripristina le tariffe maggiorate
AUTOBUS
Roma, ZTL bus turistici: il Consiglio di Stato ripristina le tariffe maggiorate
Con la sospensione della sentenza del TAR del Lazio, tornano ad applicarsi le tariffe più elevate, ovvero quelle aumentate del…
Milano, attiva la ZTL nel Quadrilatero della Moda: orari, multe e divieti
MOBILITÀ
Milano, attiva la ZTL nel Quadrilatero della Moda: orari, multe e divieti
A partire dal 12 maggio è attiva la nuova Zona a Traffico Limitato nel Quadrilatero della Moda a Milano, con…
Ztl Milano Quadrilatero da maggio, orari, multe, divieti per veicoli trasporto merci
CAMION
Ztl Milano Quadrilatero da maggio, orari, multe, divieti per veicoli trasporto merci
Orari di accesso per trasporto merci e consegne
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
AUTOBUS
Bus turistici e ZTL: il rapporto di ANAV alla BIT 2025
“Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. È questa la domanda lanciata dall’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) alla BIT…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A30 CASERTA-SALERNO VERSO SALERNO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A30 CASERTA-SALERNO VERSO SALERNORoma, 11 luglio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di…
11 Luglio 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO CERIGNOLA OVEST-CANDELA VERSO NAPOLI
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO CERIGNOLA OVEST-CANDELA VERSO NAPOLIRoma, 11 luglio 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori…
11 Luglio 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A1, A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A16
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A1, A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE A16Roma, 11 luglio 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa e…
11 Luglio 2025
Viabilità
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA TORRENOVA E IL GRA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
D19 DIRAMAZIONE ROMA SUD: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA TORRENOVA E IL GRA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 11 luglio 2025…
11 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO CESENA NORD-FORLI’ VERSO BOLOGNA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO CESENA NORD-FORLI' VERSO BOLOGNARoma, 11 luglio 2024 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori…
11 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata