• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Milano:  Area C, dal 1° ottobre nuove regole per i veicoli merci pesanti
AUTOBUS

Milano: Area C, dal 1° ottobre nuove regole per i veicoli merci pesanti

Redazione T-I
26 Settembre 2018
  • copiato!

Dal prossimo 1° ottobre saranno applicate alcune modifiche alle norme che regolamentano l’accesso in Area C, questo quanto è stato stabilito dall’Amministrazione nei giorni scorsi. In particolare dal 1° ottobre è confermato il divieto di accesso in Area C ai veicoli merci alimentati a gasolio Euro 4 senza fap classificati come “diesel pesanti” e ai veicoli destinati all’autonoleggio con conducente – Ncc maggiori di 9 posti.

Prosegue fino al 30 settembre 2019 la sperimentazione delle deroghe già applicate al divieto di accesso per i veicoli merci nella finestra oraria compresa tra le 8.00 e le 10.00 dal lunedì al venerdì feriali.

In coerenza con l’entrata in vigore del nuovo provvedimento Area B nel 2019, la zona a basse emissioni che comprenderà tutta la città a partire dall’inizio del prossimo anno, il divieto di accesso per i veicoli  diesel euro 4 nella disponibilità dei residenti in Area C è stato posticipato al 31 dicembre 2018. Dal 1° gennaio 2019 i residenti disporranno di 40 ingressi gratuiti che avranno validità fino al 30 settembre 2019; successivamente a questa data o terminati i 40 ingressi non potranno più accedere alla Ztl e circolare all’interno di essa.

Un’altra novità riguarda le associazioni di volontariato del settore dell’assistenza socio-sanitaria riconosciute dall’Amministrazione Comunale con sede di servizio all’interno di Area C. Qualora si avvalgano per  l’espletamento delle prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza pubblica di volontari che terminano il turno tra le ore 23.00 e le ore 6.00 e che utilizzano l’auto, potranno chiedere il rimborso del ticket d’ingresso alla Ztl.
Sempre in conformità con le norme che saranno in vigore dal 21 gennaio 2019, alla partenza di Area B, sarà modificato l’orario di Area C nella giornata feriale del giovedì che verrà esteso alle 19.30 anziché alle 18.00.  

Il 21 gennaio 2019 sarà inoltre vietato l’accesso a motoveicoli e ciclomotori a due tempi euro 0 e 1. Non potranno entrare nella Ztl i taxi e gli Ncc con motorizzazioni diesel fino a euro 3; i veicoli trasporto cose e persone da euro 0 a euro 4 e autobus M2 ed M3 euro 3 diesel con Fap dovranno verificare la possibilità di accedere in base al valore emissivo espresso sulla carta di circolazione confrontandosi con le tabelle presenti sul sito del Comune. Divieto di accesso anche per i veicoli a doppia alimentazione gasolio/gpl e gasolio/metano euro 0, 1, 2.

Partirà il 1° ottobre 2019 l’obbligo del pagamento per l’accesso ad Area C dei veicoli ibridi immatricolati trasporto persone ad alto tasso di emissioni di Co2 (Co2 > 75 g/km). Sempre dal 1° ottobre 2019 scatterà il divieto di accesso alla Ztl della Cerchia dei Bastioni per i ciclomotori e motoveicoli euro 0 e 1 gasolio; per i veicoli trasporto cose e persone euro 1 benzina. I veicoli trasporto cose e persone da euro 0 a euro 4 e autobus M2 ed M3 euro 3 diesel con Fap dovranno verificare la possibilità di accedere in base al valore emissivo espresso sulla carta di circolazione confrontandosi con le tabelle presenti sul sito del Comune.

  • taxi
  • ncc
  • euro 4
  • area c milano

Continua a leggere

Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
AEREO
Come arrivare dall’aeroporto al centro: classifica delle città europee più comode
Tabella completa collegamenti aeroporto con distanza, mezzi e costi
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
MOBILITÀ
Taxi, online il bando per 1000 nuove licenze a Roma
800 licenze taxi tipologia ordinaria e 200 licenze taxi per veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
MOBILITÀ
Ddl concorrenza, multe per i taxi abusivi
Sanzioni più severe per chi opera senza le necessarie autorizzazioni
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
AUTOBUS
Nuova App con bonus mezzi pubblici: autobus, treni e taxi in Emilia Romagna
Con la App un bonus trasporti di 10 euro al mese fino a dicembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata