• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Inquinamento e blocco del traffico: attiva la rete car2go
AUTOBUS

Inquinamento e blocco del traffico: attiva la rete car2go

Redazione T-I
28 Dicembre 2015
  • car2go
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

L’assenza di pioggia e vento ha portato a chiudere il 2015 nell’alternanza di provvedimenti totali o parziali del blocco del traffico al fine di mantenere il livello di inquinamento di alcune grandi città italiane entro parametri accettabili. Milano e altri 11 comuni dell’hinterland hanno optato per il blocco totale del traffico per 3 giorni: oggi è il primo, il fermo è previsto dalle 10 alle 16. Roma, Bergamo e altre città, invece, hanno scelto le targhe alterne.

Nei giorni di blocco, il servizio di car sharing a flusso libero di car2go sarà attivo regolarmente. La rete in Italia è operativa a Roma, Milano, Torino, Firenze e Prato.

Le smart della rete car2go presentano caratteristiche a basso impatto ambientale: producono 98 g CO2/km. Il sistema di car sharing si integra con i sistemi di trasporto pubblico locale e contribuisce alla diminuzione del numero di auto private in circolazione e al miglioramento della mobilità nelle grandi città.

car2go operatore nel settore del car sharing a flusso libero, è una società controllata al 100% da Daimler AG. Grazie al concetto di car sharing free floating inventato da car2go le smart fortwo possono essere noleggiate attraverso l’app per smartphone. Il servizio è disponibile in 31 città al mondo (16 delle quali in Europa, incluse le 4 città italiane, e 15 in Nord America). car2go è interoperabile tra le 16 città in Europa e le 15 città in Nord America.

Dai suoi esordi, i 14.000 veicoli car2go sono stati noleggiati più di 50 milioni di volte da oltre 1.100.000 clienti in tutto il mondo. Al momento la flotta di car2go è stata integrata con 1.650 smart elettriche disponibili in 4 città (Stoccarda, Amsterdam, San Diego e Madrid). Per questo car2go è anche uno dei più grandi fornitori di elettro-carsharing.
La sede centrale di car2go si trova a Leinfelden-Echterdingen, nei pressi di Stoccarda, Germania.

  • blocco del traffico

Continua a leggere

Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
MOBILITÀ
Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
Nella città metropolitana di Bologna è attiva la chiusura al traffico per rischio di esondazione del fiume Savena
18 Maggio 2023
  • autocarro
  • blocco del traffico
  • divieti di circolazione
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Regole
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Quattro ambientalisti si sono calati dal ponte delle Valli
17 Maggio 2023
  • blocco del traffico
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Regole
Nuova Ztl Roma, dopo le proteste possibili modifiche al provvedimento
Patanè: “Siamo d’accordo a modificare la delibera e abbiamo inviato una lettera alla Regione Lazio per l’istituzione di un tavolo…
11 Maggio 2023
  • benzina
  • blocco del traffico
  • diesel
  • euro 3
  • euro 4
  • inquinamento
  • ztl
Napoli-Salernitana si gioca domenica: divieto di accesso per auto e moto nel centro storico
Regole
Napoli-Salernitana si gioca domenica: divieto di accesso per auto e moto nel centro storico
Il provvedimento scatta dalle ore 12 di domenica 30 aprile fino alle ore 4 di lunedì 1° maggio 2023
28 Aprile 2023
  • blocco del traffico
Roma, Concertone San Giovanni: modifiche per il trasporto pubblico e la viabilità
Regole
Roma, Concertone San Giovanni: modifiche per il trasporto pubblico e la viabilità
Chiuse al traffico alcune zone per garantire la sicurezza della manifestazione
27 Aprile 2023
  • blocco del traffico
  • trasporto pubblico locale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
30 Maggio 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile