• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Eni-Asstra: alleanza per promuovere un trasporto pubblico sempre più sostenibile e all’insegna della decarbonizzazione
AUTOBUS

Eni-Asstra: alleanza per promuovere un trasporto pubblico sempre più sostenibile e all’insegna della decarbonizzazione

Redazione T-I
4 Agosto 2020
  • asstra
  • copiato!

Costruire un’allenaza tra produzione energetica e servizi di trasporto pubblico locale per spingere l’acceleratore sulla mobilità sostenibile e la decarbonizzazione, creando valore aggiunto ambientale, sociale ed economico per il Paese, in linea con gli obiettivi 2050 del New Green Deal europeo.
Con quest’obiettivo Eni e Asstra, associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che prevede una serie di iniziative e sperimentazioni finalizzate a decarbonizzare i trasporti e abbattere il livello di particolato immesso nell’aria, secondo un approccio olistico e tecnologicamente neutro volto a identificare la soluzione idonea per ogni utilizzo.

Tra le azioni previste, ci saranno la realizzazione di studi congiunti attraverso la condivisione di know how e la partecipazione reciproca a tavoli di lavoro tematici, fino alla promozione di un position paper condiviso che metta in luce le diverse opportunità energetiche, tecnologiche e organizzative esistenti, derivanti anche dall’integrazione tra trasporto pubblico e forme di sharing mobility, dall’uso di biolubrificanti e biocarburanti nel trasporto pubblico e dall’applicazione dell’approccio di Life Cycle Assessment e “Well to Wheel” nella valutazione dell’impatto emissivo delle varie soluzioni di mobilità.

Nell’ambito dell’intesa, Eni e Asstra valuteranno anche l’opportunità di avviare sperimentazioni che prevedano l’impiego di idrogeno come carburante alternativo.

Ultimo aspetto importante della collaborazione: saranno promosse iniziative di formazione per le imprese associate e per gli utenti del trasporto pubblico al fine di contribuire a creare e diffondere una cultura della circolarità e una maggiore sensibilità ambientale e sociale delle diverse soluzioni di mobilità.

 

  • eni
  • mobilità sostenibile
  • biocarburanti
  • idrogeno

Continua a leggere

Eni, Fincantieri e RINA presentano uno studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
NAVE
Eni, Fincantieri e RINA presentano uno studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo
L'analisi offre una panoramica globale sugli investimenti necessari per un trasporto marittimo più sostenibile
Eni ed MSC insieme per la decarbonizzazione
NAVE
Eni ed MSC insieme per la decarbonizzazione
L’intesa mira a generare nuove sinergie tra le attività delle due società, dai servizi logistici ai trasporti intermodali
Fs, Polo Logistica vince gara Eni per trasporto biocarburanti HVO
TRENO
Fs, Polo Logistica vince gara Eni per trasporto biocarburanti HVO
Il Polo Logistica di Fs si aggiudica gara d'appalto di Eni per il trasporto di biocarburanti HVO. Quattro lotti, l'accordo…
Sostenibilità: accordo tra Eni e Ferrovie per test sui biocarburanti
TRENO
Sostenibilità: accordo tra Eni e Ferrovie per test sui biocarburanti
L'utilizzo dei biocarburanti è il punto cardine della lettera di intenti congiunta
Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Enac, Eni e ADR promuovono i Sustainable Aviation Fuel (SAF) per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto aereo entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata