Bonus trasporti: da settembre sul sito Atac disponibile l'abbonamento con l'agevolazione

CONDIVIDI

martedì 30 agosto 2022

Dal primo settembre i cittadini aventi diritto al bonus trasporti possono acquistare il proprio abbonamento Atac collegandosi al sito web MyAtac. Il contributo ha un valore massimo di 60 euro (Ne abbiamo parlato qui).

Il bonus può essere richiesto dagli aventi diritto a partire dal primo settembre, utilizzando la piattaforma attivata dal ministero e autenticandosi con Spid o Cie.

A titolo di esempio, chi è in possesso di bonus può acquistare un abbonamento annuale ordinario per la zona di Roma al costo di 190 euro invece di 250. Chi dovesse comprare un titolo di costo inferiore a 60 euro potrà fruire solo del valore del titolo acquistato.

Il bonus sarà utilizzabile esclusivamente on line: non bisogna quindi recarsi in biglietteria, salvo sia necessaria l'emissione di una nuova tessera sulla quale ricaricare l'abbonamento.

Tag: bonus mobilità, trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco

Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie alla collaborazione con l'azienda partner Detelina Drita, la prima linea...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...

Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta...

Maneskin a Bologna: Tper attiva un servizio di collegamento diretto per l'Unipol Arena

Giovedì 16 e venerdì 17 marzo i Maneskin terranno due concerti all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vicino Bologna. Per agevolare il trasporto dei fan, la Tper attiverà la...

Sciopero 8 marzo: chiusa la metro A di Roma. A Milano metro aperte, possibili disagi dopo le 18

Per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per oggi 8 marzo, a Roma risultano attive metro B/B1 e metro C insieme alla ferrovia Termini-Centocelle; chiusa invece la metro A. Possibili riduzioni o...