• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Piemonte, da oggi disponibile il bonus per il trasporto pubblico: sconto di 100 euro
AUTOBUS

Piemonte, da oggi disponibile il bonus per il trasporto pubblico: sconto di 100 euro

Il bando è rivolto ai proprietari di veicoli Euro 3 diesel, Euro 4 diesel ed Euro 5 diesel

Claudia Montoneri
30 Ottobre 2023
  • copiato!

Per promuovere l’uso del trasporto pubblico e della mobilità collettiva e ridurre le emissioni degli inquinanti in atmosfera la Regione Piemonte ha introdotto il Bonus TPL – Bonus Trasporto Pubblico Locale, in attuazione del Piano Regionale di Qualità dell’Aria.

Il Bonus è pari a 100 euro.

Sarà possibile utilizzare il bonus per l’acquisto o per il rimborso di un abbonamento annuale o plurimensile studenti per il trasporto pubblico locale su ferro e gomma (autobus, tram, metropolitana e treni) e in acque interne (navigazione del Lago Maggiore).

Per richiedere il rimborso l’abbonamento dovrà avere data di inizio validità a partire dal 1 settembre 2023.

La misura ha durata pluriennale, con conclusione nel 2026.
L’accesso alla piattaforma per richiedere il Bonus TPL sarà disponibile a partire da oggi 30 ottobre alle ore 9.00

Chi può richiederlo

Il bando è rivolto ai proprietari di veicoli Euro 3 diesel, Euro 4 diesel ed Euro 5 diesel, residenti in Regione Piemonte e con codice fiscale di 16 caratteri.

Il beneficiario può essere il proprietario stesso del mezzo oppure uno dei componenti dello stato di famiglia.

Tipologie di abbonamenti ammessi

È previsto un contributo utilizzabile sotto forma di sconto (Linea 1a) o di rimborso (Linea 1b).

Il contributo sotto forma di sconto è utilizzabile esclusivamente per gli abbonamenti di tipo annuale o plurimensile studenti (comunemente detto “annuale studenti”) al trasporto pubblico locale su ferro e gomma.

Il contributo sotto forma di rimborso è utilizzabile esclusivamente per gli abbonamenti di tipo annuale o plurimensile studenti (comunemente detto “annuale studenti”) al trasporto pubblico locale su ferro e gomma e in acque interne, con data di inizio di validità a partire dal 1/09/2023.

I titoli di viaggio ammessi

Per il trasporto su gomma, tutte le tipologia di abbonamenti annuali e plurimesili studenti in vigore sul territorio piemontese;
Per il trasporto su ferro, tutte le tipologia di abbonamenti annuali e plurimensili studenti in vigore, limitati al territorio piemontese e con codice tariffario Trenitalia 40/13 e 41/13;
Per il trasporto in acque interne, tutte le tipologie di abbonamenti annuali e plurimensili studenti in vigore per il trasporto sul Lago Maggiore, con origine dagli scali presenti sul territorio piemontese.
Il contributo è pari a 100 euro massimi su ciascun abbonamento, indipendentemente dalla tipologia dello stesso.
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata alla Regione Piemonte esclusivamente on-line.
Per accedere alla procedura è necessario autenticarsi mediante Sistema di Identità Digitale (SPID), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Può presentare domanda il proprietario del veicolo oppure un’altra persona.

Nel caso in cui a presentare domanda sia una persona diversa dal proprietario del veicolo (conto terzi), questi dovrà effettuare l’accesso alla piattaforma usando le proprie credenziali SPID/CIE/CNS per poi indicare i dati del proprietario quale beneficiario.

  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Bonus trasporti: nuovo click day dalle 8 di mercoledì primo novembre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day dalle 8 di mercoledì primo novembre
Il bonus può essere richiesto solo per un abbonamento annuale o mensile di un mezzo di trasporto pubblico locale o…
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
Roma: da settembre autobus, metro e tram gratis per i giovani under 19
AUTOBUS
Roma: da settembre autobus, metro e tram gratis per i giovani under 19
Investimento di 10 milioni di euro per far viaggiare gratuitamente 400mila giovani e rivoluzionare la mobilità nella Capitale
Trasporti gratis per gli studenti in Campania: ecco come e da quando richiedere l’abbonamento
AUTOBUS
Trasporti gratis per gli studenti in Campania: ecco come e da quando richiedere l’abbonamento
Sostegno dalla regione alle famiglie e al diritto allo studio per l’anno scolastico 2023/24
Oltre 800 mila voucher per il bonus trasporti emessi nel 2023: rimangono 58 milioni di euro
AUTOBUS
Oltre 800 mila voucher per il bonus trasporti emessi nel 2023: rimangono 58 milioni di euro
La piattaforma ha registrato oltre 1,8 milioni di utenti registrati
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
AUTOBUS
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
La notizia è stata annunciata durante la Genova Smart Week da Caterina Rampini, Vicepresidente e Amministratore Delegato
30 Novembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
AUTOBUS
Napoli: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Grazie a un approccio basato sui big data, il piano offre una visione dettagliata della situazione attuale del trasporto pubblico,…
30 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
AUTOBUS
Riccardo Verona rieletto presidente AN.BTI Associazione nazionale dei bus turistici italiani
Il presidente ha illustrato le sfide future per le imprese del comparto
29 Novembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata