• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Auto: a giugno mercato in crescita del 14,3%
AUTOBUS

Auto: a giugno mercato in crescita del 14,3%

Redazione T-I
2 Luglio 2015
  • copiato!

A giugno il mercato italiano dell’auto totalizza 146.682 immatricolazioni, con una crescita del 14,3% rispetto allo stesso mese del 2014. Nel primo semestre 2015, i volumi immatricolati si attestano a 872.951 unità, il 15,2% in più rispetto a gennaio-giugno 2014. Lo mostrano i dati pubblicati ieri dal Ministero delleInfrastrutture e dei Trasporti.

“A giugno assistiamo al sesto incremento consecutivo a doppia cifra delle immatricolazioni che, dopo il rallentamento registrato a maggio, presentano nuovamente un’accelerazione del trend di ripresa, potendo contare anche su un giorno lavorativo in più rispetto a giugno 2014 – commenta Gianmarco Giorda, Direttore di Anfia -. Il buon andamento del mercato trova riflesso anche nell’aumento dei volumi produttivi di autovetture che, secondo le stime preliminari, anche a maggio hanno continuato a crescere a ritmi sostenuti. Ricordiamo, comunque, che i livelli di vendite, per questo mese, sono in realtà assimilabili a quelli del 1996, quindi di quasi vent’annifa, e che la strada da percorrere per raggiungere le dimensioni fisiologiche del mercato domestico, pari a circa 1,8 milioni di nuove vetture immatricolate all’anno, è ancora piuttosto lunga. Le ultime proiezioni per il 2015 infatti, stimano un mercato tra 1,46 e 1,48 milioni di nuove autovetture. I segnali incoraggianti per la nostra economia, con l’indice dei prezzi al consumo tornato positivo e il graduale miglioramento del clima di fiducia di consumatori eimprese, fanno sperare in un’ulteriore incremento delle vendite nei mesi a venire – aggiunge Giorda – con una spinta al processo di rinnovo del parco circolante, già incominciato stando all’andamento del mercato nel segmento dei privati. Nei primi cinque mesi del 2015, infatti, le vendite ai privati sono risultate in crescita del 13,3%, attestandosi al 58,3% di quota”. 

Secondo l’anticipazione dello scambio di dati tra Anfia e Unrae, a giugno gli ordini ammontano a circa 127.000, il 9% in più rispetto a giugno 2014. Nel primosemestre 2015, gli ordini effettuati sono stati circa 880.000, in crescita del 16,5% rispetto al primo semestre 2014. 
Le marche nazionali, nel complesso, totalizzano nel mese 41.847 immatricolazioni (+20,1%) e portano la propria quota di mercato dal 27,2% di un anno fa al 28,5%. I marchi di FCA (escludendo Ferrari e Maserati) totalizzano nel complesso 41.634 immatricolazioni nel mese (+20%), con un andamento positivo per i brand Fiat (+12,6%), Alfa Romeo (+17%), Lancia/Chrysler (+22%) e Jeep (+309,2%). In crescita anche Ferrari (+38,9%) e Maserati (+22,3%). 

  • anfia

Continua a leggere

Camion: cosa succede nel mercato ricambi, i dati Aftermarket Truck
CAMION
Camion: cosa succede nel mercato ricambi, i dati Aftermarket Truck
Scopri le tendenze del settore e l'analisi dettagliata del fatturato
ANFIA, autobus: crescita del mercato ma a novembre 2024 calo delle immatricolazioni
AUTOBUS
ANFIA, autobus: crescita del mercato ma a novembre 2024 calo delle immatricolazioni
Necessario un cambio di passo nella gestione delle politiche a supporto della transizione sostenibile 
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
MOBILITÀ
Borgo 4.0: tutti i risultati della sperimentazione sulle smart city
Presentati a Napoli i risultati finali delle 16 linee progettuali e di ricerca
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
CAMION
Alla COP 29 ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM rinnovano l’impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante
Tra i temi, l'affiancamento delle tecnologie elettriche e ad idrogeno a quelle alimentabili con carbon neutral fuels
Osservatorio componentistica auto: preoccupazioni per il 2024
AUTO
Osservatorio componentistica auto: preoccupazioni per il 2024
Il 55% degli operatori prevede un calo di fatturato per l'anno in corso
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata