• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovo Dacia Duster – Prezzi e allestimenti
AUTO

Nuovo Dacia Duster – Prezzi e allestimenti

Marco Lasala
13 Marzo 2024
  • copiato!

Nuovo Dacia Duster è in vendita sul mercato italiano a partire da un prezzo di 19.700 euro.

La terza generazione dell’iconico SUV mantiene fede al DNA del Marchio puntando al miglior “value for money”. Il nuovo Dacia Duster è disponibile in 12 versioni.

Tre motori, quattro allestimenti, due tipologie di trazione (integrale o anteriore) e due cambi (manuale o automatico), configurazioni che consentono di soddisfare al meglio le esigenze di mobilità degli automobilisti italiani.

Nuovo Dacia Duster è disponibile anche con alimentazione benzina / GPL

La versione ECO-G 100 turbo benzina e GPL è disponibile in allestimento Essential a un prezzo di listino che parte da 19.700 euro.

Un gradino più in alto si posiziona la variante TCe 130 a benzina con tecnologia Mild Hybrid a 48 Volt proposta da 22.900 euro (allestimento Expression, 1.500 euro in più rispetto alla motorizzazione ECO-G 100 con lo stesso allestimento).

Per la trazione integrale, disponibile sulla TCe 130, il sovrapprezzo è di 2.500 euro in più rispetto alla versione a trazione anteriore. Il nuovo Duster TCe 130 Mild Hybrid 4×4 è venduto a un prezzo di 25.400 euro.

Al top di gamma si posiziona l’inedita motorizzazione Full Hybrid 140, la stessa utilizzata sulla Jogger a 5 e 7 posti. Disponibile a partire da un prezzo di 26.400 euro in allestimento Expression, questa interessante motorizzazione è abbinata a un cambio automatico doppia frizione.

Pratico, comodo, funzionale e soprattutto conveniente, il nuovo Dacia Duster continua ad avere quel rapporto prezzo / qualità ma anche contenuti, che lo rendono imbattibile, soprattutto con le versioni d’accesso.

Leggi anche – Nuova Dacia Spring: l’auto elettrica versatile 

Nuova Dacia Spring Electric: più versatile, digitale e autonoma

Sette le colorazioni carrozzeria disponibili:

  • Bianco Ghiaccio (di serie, senza sovrapprezzo)
  • Lichen Kaki
  • Grigio Scisto
  • Terracotta
  • Nero Nacré
  • Verde Oxide.

Il debutto commerciale è previsto per il mese di giugno, il nuovo Dacia Duster è già ordinabile presso le 63 concessionarie ufficiali italiane.

Nuovo Dacia Duster – Gamma e Listino prezzi 

ALLESTIMENTO MOTORIZZAZIONE PREZZO LISTINO IVA incl
Essential ECO-G 100 19.700 €
Expression ECO-G 100 21.400 €
Expression TCe 130 22.900 €
Expression TCe 130 4×4 25.400 €
Expression HYBRID 140 26.400 €
Journey ECO-G 100 22.900 €
Journey TCe 130 24.400 €
Journey HYBRID 140 27.900 €
Extreme ECO-G 100 22.900 €
Extreme TCe 130 24.400 €
Extreme TCe 130 4×4 26.900 €
Extreme HYBRID 140 27.900 €
  • suv
  • dacia
  • dacia duster

Continua a leggere

Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico per la mobilità urbana
AUTO
BYD Atto 2: il nuovo B-SUV elettrico per la mobilità urbana
La garanzia è estesa fino a 8 anni sulla batteria e 6 anni sul veicolo
Autobesità: auto sempre più grandi e città in affanno
AUTO
Autobesità: auto sempre più grandi e città in affanno
La dimensione sempre maggiore della auto crea problemi ai centri urbani
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
AUTO
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
Cupra Terramar è il SUV con tecnologia ibrida, autonomia elettrica di oltre 100 km e potenza fino a 200kW
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Prodotto
Omoda C5: sicurezza a cinque stelle nei crast test ASEAN NCAP
Il nuovo SUV Omoda C5 conquista le cinque stelle nei test ASEAN NCAP, stabilendo così nuovi standard di sicurezza. Con…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
23 Giugno 2025
  • audi
  • Audi Q6
  • auto
  • suv
  • suv audi
  • nuova audi Q6
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata