• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuova Dacia Spring Electric: più versatile, digitale e autonoma
AUTO

Nuova Dacia Spring Electric: più versatile, digitale e autonoma

Marco Lasala
21 Febbraio 2024
  • copiato!

Nuova Dacia Spring Electric segna un ulteriore passo in avanti del Gruppo Renault verso un completo rinnovamento della gamma Dacia.

Più efficiente, più dotata e soprattutto più versatile, la nuova Dacia Spring Electric è dotata di un motore elettrico più potente da 65 cavalli.

Un modello che a partire dal 2021, anno del suo debutto commerciale, è stato venduto in oltre 140.000 esemplari, la Spring è stata la terza auto elettrica più venduta a privati nel 2022 e 2023.

La nuova generazione di Spring rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la democratizzazione dell’auto elettrica, diventando sempre più versatile, più autonoma ed efficiente, si conferma una vera antagonista alle tradizionali utilitarie endotermiche.

Nuova Dacia Spring Electric: interni ed esterni

Nuova Dacia Spring Electric

La nuova identità del Marchio è ben evidente osservando la rinnovata carrozzeria.

Due fasce nere, una all’anteriore e una al posteriore, rispettivamente con finitura lucida e striatura opaca, rappresentano una chiara evoluzione di uno stile, quello Dacia, che su ogni nuovo modello è sempre e facilmente identificabile.

Le due strisce sono incorniciate dalla caratteristica firma luminosa a Y, i gruppi ottici sono a LED.

Degli stickers con grafica contemporanea rivestono i paraurti anteriori e posteriori nell’allestimento Extreme.

I cerchi da 15” sono di serie sulle versioni con motore da 65 cavalli.

Sei le tinte disponibili, tra cui due inedite:

  • Beige Safari
  • Rosso Mattone.

Leggi anche – Nuova Renault 5 E-Tech Electric debutta al Salone dell’Auto di Ginevra 2024

Renault 5 E-Tech Electric: anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2024

Nell’abitacolo tante le nuove soluzioni. La plancia ha un design molto più semplice.

Il cruscotto digitale è completamente digitale e personalizzabile, il display è da 7 pollici su tutte le versioni mentre il sistema multimediale sugli allestimenti di livello superiore è da 10”.

Colori e materiali nell’abitacolo sono stati rivisitati, ridotta al minimo la varietà per contenere i costi.

Il driver display  stato concepito per essere semplice e intuitivo, il grande touchscreen multimediale è stato posizionato più in alto per ottimizzare visibilità ed ergonomia.

Sulla rinnovata Spring sono presenti innovativi punti di aggancio YouClip compatibili con gli accessori progettati da Dacia.

Connettività avanzata

Nuova Dacia Spring Electric

A partire dall’allestimento Expression, è disponibile il Media Control, un sistema multimediale gestibile attraverso i comandi al volante che consente di visualizzare diverse informazioni. Due gli altoparlanti anteriori, prevista la connessione Bluetooth e porte USB.

Tramite l’app Dacia Media Control, il pilota può gestire le funzioni radio/media e accedere al sistema di navigazione direttamente dallo smartphone.

Il sistema Media Nav Live, optional sulla Expression, si avvale di un display da 10” che comprende:

  • la navigazione connessa per 8 anni
  • info sul traffico in tempo reale
  • mappe Europa sempre aggiornate.

È possibile anche gestire in modalità wireless le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto.

Avanzati sistemi di assistenza alla guida – ADAS

Sulla nuova Dacia Spring Electric sono presenti una serie di avanzati e utili dispositivi di assistenza alla guida tra cui:

  • frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di veicoli, pedoni, ciclisti e moto
  • riconoscimento della segnaletica stradale con avviso di superamento del limite di velocità
  • rear parking assist
  • segnale di frenata di emergenza
  • avviso di superamento della corsia
  • assistenza al mantenimento della corsia
  • sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente
  • chiamata di emergenza.

Nuova Dacia Spring Electric: motore da 65 cavalli

Nuova Dacia Spring Electric

Un motore elettrico da 65 cavalli (48 kW) che consente alla citycar elettrica Dacia, una maggiore autonomia.

L’unità elettrica più potente è proposta dal primo allestimento Expression oltre che sulla Extreme, un propulsore che assicura uno 0 – 100 km/h in 14 secondi. È sempre disponibile la versione con motore da 45 cavalli (su Expression, 0 – 100 km/h in meno di 20 secondi).

Il pacco batteria da 26,8 kWh assicura un’autonomia di circa 220 km.

La nuova Dacia Spring Electric, nonostante sia nettamente più dotata e tecnologia rispetto alla precedente generazione (+6 kg / 0,6%), ha un peso a secco di 984 kg (allestimento Extreme) ed è l’unica auto elettrica i Europa a non superare una tonnellata.

Per effettuare una ricarica in corrente alternata da 7 kW e passare dal 20 al 100% occorrono meno di 11 ore, mentre in presenza di una stazione in CC da 30 kW per una ricarica rapida dal 20 all’80% occorrono circa 45 minuti.

Nuova-Dacia-Spring-Electric-006
Nuova-Dacia-Spring-Electric-007 Nuova-Dacia-Spring-Electric Nuova-Dacia-Spring-Electric-001 Nuova Dacia Spring Electric Nuova-Dacia-Spring-Electric-003 Nuova Dacia Spring Electric Nuova-Dacia-Spring-Electric-005 Nuova Dacia Spring Electric Nuova-Dacia-Spring-Electric-009 Nuova-Dacia-Spring-Electric-010 Nuova-Dacia-Spring-Electric-011 Nuova Dacia Spring Electric
  • auto elettriche
  • auto elettrica
  • dacia
  • dacia spring
  • nuova dacia spring
  • nuova spring electric

Continua a leggere

Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
AUTO
Nuova Micra elettrica 2025, torna l’icona di Nissan
Nissan Micra 2025: ecco com'è la nuova auto elettrica, guarda il video
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata