• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Renault 5 E-Tech Electric: anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2024
AUTO

Renault 5 E-Tech Electric: anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2024

Marco Lasala
20 Febbraio 2024
  • renault
  • copiato!

Renault 5 E-Tech Electric sarà svelata in anteprima mondiale in occasione del .

La conferenza stampa per il reveal della nuova Renault 5 E-Tech Electric si svolgerà lunedì 26 febbraio alle ore 9:30.

Lo stand del marchio della Losanga alla novantunesima edizione del Salone Internazionale di Ginevra sarà ricco di novità e non solo.

Con una superficie di 2.900 m2, il brand francese conferma la sua presenza e la sua storica posizione nel Padiglione 4.

Lo stand “R5volution is a french thing”, è un manifesto dell’offensiva di prodotto di casa Renault, una vetrina di nuovi modelli in procinto di essere commercializzati o già presenti e/o in arrivo presso le concessionarie ufficiali.

Presenti a Ginevra gli ultimi modelli della duplice gamma, elettrica e ibrida:

  • E-Tech Electric: Renault 5, Megane e Scenic
  • E-Tech Full Hybrid: Espace e Rafale.

Nuova Renault 5 E-Tech Electric: anteprima mondiale

Si tratta del primo veicolo completamente elettrico di casa Renault a essere dotato dell’avatar interattivo Reno. I visitatori potranno così conversare con questo inedito e originale compagno di viaggio intelligente e complice, un “personaggio” dalla forte personalità.

Allo stand saranno esposte anche due tecnologie Ampere:

  • la nuova piattaforma AmpR Small: la base su cui nasce la R5 E-Tech Eletric, primo modello a porter contare sui vantaggi di questa piattaforma dedicati ai veicoli elettrici di segmento B;
  • il nuovo motore elettrico della R5, il caricatore bidirezionale e la sua batteria ottimizzata.

Leggi anche – Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina 

Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina: elettrica, connessa e autonoma

Cinque collaborazioni esclusive di Renault con emergenti start-up francesi

Il Salone di Ginevra è anche l’occasione per presentare cinque collaborazioni che il Marchio Francese ha realizzato con diverse start-up francesi:

  • Reverso – Antoine Simon: una imbarcazione a vela compatta con scafo rigido e ultra stabile. Ha una struttura smontabile in quattro parti galleggianti indipendenti e dimensioni da 3,4 metri x 1,45 m. Velocità massima di 45 km/h;
  • Evol BMX – Olivier Le Quellec: nasce dalla collaborazione tra Olivier Le Quellec, appassionato di mobilità elettrica e Vincent Coste, architetto di fama mondiale. Ha un design accattivante e si rivolge agli appassionati di bike life e mobilità urbana. Il motore è da 500 watt, il peso è di 13 kg, l’autonomia è di 40 kg e la velocità massima raggiungibile è di 45 km/h;
  • Moonbike – Nicolas Muron: uno scooter delle nevi elettrico. È leggero, maneggevole e dotato di cingoli e uno sci anteriore, ha tre ore di autonomia, un peso di 90 kg e raggiunge una velocità di punta di 40 km/h. Il design privo di catene e cinghie ne assicura ma manutenzione veloce e minima, per una affidabilità da primato;
  • Searacer – Flavien Neyertz: prima moto d’acqua completamente elettrica. È progettata nel sud-est della Francia da Flavien Neyertz e sviluppata per sport nautici. Ha un motore elettrico ad alta densità, un’autonomia fino a 2 ore ed è in grado di raggiungere i 77 km/h;
  • Plume foil – Etienne Monbereau: una tavola da surf elettrica. Progettata e assemblata in Francia dopo 5 anni di attività di R&S, questo oggetto particolare ha un’autonomia fino a 1,5 ore. Ha un peso inferiore a 30 kg ed è in grado di “decollare” a 15 km/h per una velocità massima di 30 km/h. Leggerezza, robustezza e rigidità ne fanno una tavola da surf elettrica alto di gamma.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
23 Giugno 2025
  • audi
  • Audi Q6
  • auto
  • suv
  • suv audi
  • nuova audi Q6
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata