• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam: una special edition da oltre 1.000 cavalli
AUTO

Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam: una special edition da oltre 1.000 cavalli

Marco Lasala
8 Aprile 2024
  • copiato!

Lamborghini Revuelto Arena è l’ultima realizzazione del reparto AD Personam della Casa di Sant’Agata Bolognese.

Una divisione speciale, recentemente inaugurata presso la sede del Marchio del Toro e presentata in occasione dell’evento Lamborghini Arena svoltosi all’Autodromo di Imola.

Una supercar in grado di attirare le attenzioni già in configurazione “base” e che in questa sua speciale “edizione”, diventa ancora più esclusiva.

Una livrea esterna accattivante, quella della Lamborghini Revuleto Arena Ad Personam, con tonalità contrastanti ed elementi in fibra di carbonio.

Il colore della carrozzeria è in Grigio Hati con dettagli in Verde Scandal che mettono in risalto la parte inferiore della carrozzeria, le calotte degli specchietti retrovisori, i bordi del diffusore posteriore e il tetto.

Le pinze freno sono in Verde Chiaro.

Sul cofano due strisce in Nero Noctis, in perfetto stile racing, mentre nella parte posteriore il Tricolore italiano è posto sulla zona inferiore dell’ala mobile.

Tetto, prese d’aria, spoiler e minigonne laterali sono realizzati in fibra di carbonio con trama lucida a vista. Un materiale composito, leggero, in grado di mettere ancora di più in risalto, un profilo dinamico, tipicamente da supersportiva.

Belli anche i cerchi in lega Altanero lucido, da 21 pollici all’anteriore e 22 pollici al posteriore.

L’abitacolo è un concentrato di innovazione ma anche di artigianalità. I rivestimenti interni riprendono le tonalità esterne, con i sedili sportivi Nero Ade con cuciture e profili nella tonalità Verde Scandal. Lo stesso colore è utilizzato per i loghi Lamborghini, ricamati sui poggiatesta.

Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam: un dodici cilindri aspirato da oltre 1.000 cavalli

Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam

La plancia riporta esclusivi ricami raffiguranti la mappa dell’Autodromo di Imola. Alle estremità sono presenti dei badge in fibra di carbonio, con i loghi “Lamborghini Arena 2024” e “Ad Personam”.

La Lamborghini Revuelto, sportiva di punta del Marchio di Sant’Agata Bolognese è stata presentata lo scorso anno.

È equipaggiata con un motore aspirato, un V12 HPEV (High Performance Electrified Vehicle) da 6,5 litri, abbinato a tre motori elettrici, di cui uno integrato nel nuovo cambio doppia frizione a 8 rapporti.

Leggi anche – Dodge Challenger SRT Hellcat e Durango SRT nel Campionato WorldSBK

Dodge Challenger SRT Hellcat e Durango SRT nel Campionato WorldSBK

Il dodici cilindri con alimentazione ibrida plug-in, sviluppa una potenza di 1.015 CV con una coppia di 725 Nm a 6.750 giri/min.

Un propulsore in grado di spingere la vettura a una velocità massima di oltre 350 km/h. Nel classico 0 – 100 km/h impiega soli 2,5 secondi.

Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam
Lamborghini Revuelto Arena Ad Personam Lamborghini-Revuelto_Arena_Ad_Personam-003 Lamborghini-Revuelto_Arena_Ad_Personam-004 Lamborghini-Revuelto_Arena_Ad_Personam-005

 

 

  • auto ibride
  • supercar
  • lamborghini

Continua a leggere

BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
AUTO
Cupra Terramar: prezzo, dimensioni, motori, del nuovo SUV ibrido
Cupra Terramar è il SUV con tecnologia ibrida, autonomia elettrica di oltre 100 km e potenza fino a 200kW
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
AUTO
Seat Leon MY 2025, nuova dotazione e tecnologia
Seat Leon Model Year 2025 si aggiorna sia in termini di motorizzazioni che di dotazioni di sicurezza. Nuovi equipaggiamenti opzionali…
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
AUTO
Cupra Leon, quattro nuove motorizzazioni
Cupra Leon si arricchisce di quattro nuove motorizzazioni. Dopo la recente introduzione del propulsore plug-in Hybrid di nuova generazione, la…
Jeep Avenger: il SUV più venduto in Italia
AUTO
Jeep Avenger: il SUV più venduto in Italia
Jeep Avenger è il SUV più venduto in Italia nei primi sette mesi del 2024. Un risultato sorprendente che testimonia,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
AUTO
ACI: Geronimo La Russa è il nuovo presidente
Ha ottenuto oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia
9 Luglio 2025
  • aci
  • automobile
  • auto
  • Automobile Club d’Italia
  • Geronimo La Russa
  • automotive
  • italia
  • motori
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata