• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il futuro delle merci aeree: gli impegni dello Iata Cargo Committee
AEREO

Il futuro delle merci aeree: gli impegni dello Iata Cargo Committee

Redazione T-I
19 Marzo 2012
  • iata
  • copiato!

Il 15 marzo, a conclusione del suo sesto World Cargo Symposium –tenuto in Malaysia, a Kuala Lumpur ed al quale hanno partecipato quasi mille delegati che per tre giorni hanno dibattuto le questioni chiave riguardanti il trasporto aereo merci dal 2012 – la Iata (International Air Transport Association) ha sottolineato l’opera del suo Cargo Committee, comprendente quindici compagnie internazionali, nell’avvio di programmi fondamentali quali Secure Freight ed e-Freight per rispondere alle sfide che il trasporto aereo merci si trova a fronteggiare. E nella stessa sede lo Iata Cargo Committee ha confermato il proprio impegno per lo sviluppo della “cargo industry supply chain”, rafforzando le relazioni tra industria ed autorità di regolamentazione, incoraggiando un benchmark di standard qualitativi, aumentando la vigilanza sulla sicurezza, guardando ad un futuro di un trasporto merci “senza carte” e promuovendo il valore dell’air cargo. In linea con questo il Cargo Committee della Iata ha deciso di: invitare la International Federation of Freight Forwarders Associations (Fiata) ai futuri meeting dello stesso comitato per discutere di questioni di reciproco interesse; sostegno al progetto di ammodernamento della Cargo Agency modernization project riconoscendo il ruolo chiave rivestito dagli spedizionieri; fare del Cargo 2000 Master Operating Plan una open-source del global quality benchmark; valutare un programma di scambio dati per i membri dello stesso Committee al fine di registrare inconvenienti pericolosi per incoraggiare una maggiore vigilanza sulla sicurezza (safety) delle operazioni; raggiungere entro il 2014 l’obiettivo del cento per cento di e-Air Waybill (e-AWB); sollecitare le autorità dell’aviazione civile a definire degli “stakeholder programs” similari a quelli approntati a Singapore, Hong Kong e Amsterdam allo scopo di accelerare l’adozione dell’e-freight; perseguire con i regolatori un quadro armonico di regolamentazione della security che sia reciprocamente riconosciuto da tutti gli Stati.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
AEREO
Ryanair voli low cost da 24,99 euro: prenota entro il 16 maggio 2025
Ecco dove prenotare i voli low cost Ryanair
12 Maggio 2025
  • voli low cost
  • voli
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Ryanair
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
AEREO
Wizz Air voli da 14,99 euro in offerta per l’estate
Ecco quali sono le destinazioni e come prenotare i voli in offerta
12 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • sconto voli
  • Wizz Air
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata