• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito

iata

Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Cargo Aereo
Iata: venti contrari spingono giù il cargo aereo a ottobre
Continuano a soffiare venti contrari al trasporto aereo di merci, che ha registrato a ottobre una contrazione del 13,6% rispetto…
12 Dicembre 2022
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
Cargo Aereo
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6%…
8 Novembre 2022
  • cargo
Iata: passeggeri ancora in forte crescita a giugno
Compagnie
Iata: passeggeri ancora in forte crescita a giugno
Il traffico aereo di passeggeri a giugno è cresciuto del 76,2% rispetto allo stesso mese 2021, spinto principalmente dalla forte…
4 Agosto 2022
Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente
Cargo Aereo
Iata: a giugno cargo aereo stabile e resiliente
A giugno di quest’anno il trasporto aereo di merci ha registrato a livello globale volumi in diminuzione del 6,4% rispetto…
3 Agosto 2022
Iata: traffico aereo in ripresa a gennaio, ma si avverte l’impatto di Omicron
Compagnie
Iata: traffico aereo in ripresa a gennaio, ma si avverte l’impatto di Omicron
Nel mese di gennaio il traffico aereo internazionale di passeggeri è cresciuto dell'82,3% rispetto a gennaio 2021; è diminuito, invece,…
14 Marzo 2022
La Iata rivede al ribasso gli utili per le compagnie aeree
AEREO
La Iata rivede al ribasso gli utili per le compagnie aeree
La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha rivisto al ribasso le proprie previsioni per il 2012, a causa dell’aumento…
20 Marzo 2012
Iata Cargo Committee: Gunning nuovo Chairman
AEREO
Iata Cargo Committee: Gunning nuovo Chairman
Nuovo Chairman del Cargo Committee della Iata è Steve Gunning, managing director of IAG Cargo, che fa parte dello stesso…
19 Marzo 2012
Iata: per l’air cargo legami più stretti con i “regolatori chiave”
AEREO
Iata: per l’air cargo legami più stretti con i “regolatori chiave”
“Il tema del nostro simposio è stato ‘partnership at work’ e adesso siamo impegnati ad agire tutti insieme non soltanto…
19 Marzo 2012
Il futuro delle merci aeree: gli impegni dello Iata Cargo Committee
AEREO
Il futuro delle merci aeree: gli impegni dello Iata Cargo Committee
Il 15 marzo, a conclusione del suo sesto World Cargo Symposium –tenuto in Malaysia, a Kuala Lumpur ed al quale…
19 Marzo 2012
Cargo security: una sfida con due aspetti
AEREO
Cargo security: una sfida con due aspetti
Per quanto concerne la security nel comparto delle merci aeree, il direttore generale e CEO della Iata, Tony Tyler, ha…
14 Marzo 2012
Air cargo: record di sicurezza, ma aumenta l’imbarco dei “dangerous goods”
AEREO
Air cargo: record di sicurezza, ma aumenta l’imbarco dei “dangerous goods”
Nel comparto dell’air cargo la perdita per incidenti di aeromobili a getto di produzione occidentale (hull loss rate) ha raggiunto…
14 Marzo 2012
Iata: E-freight al cento per cento dal 2015
AEREO
Iata: E-freight al cento per cento dal 2015
Alla fine dell’anno scorso la penetrazione dell’E-freight è arrivata all’11%, sopra il target del 10% fissato dal Board of Governors…
14 Marzo 2012
Air cargo: necessarie forti partnership nell’intera “value chain”
AEREO
Air cargo: necessarie forti partnership nell’intera “value chain”
“L’air cargo è cruciale per l’economia mondiale; come valore rappresenta oltre il 35% dei beni commercializzati a livello internazionale, ma…
14 Marzo 2012
Richard Deakin: l’ATM europeo necessita di un ammodernamento
AEREO
Richard Deakin: l’ATM europeo necessita di un ammodernamento
“Il sistema di gestione del traffico aereo europeo necessita di un ammodernamento. Le nostre compagnie aeree clienti hanno bisogno di…
7 Marzo 2012
Iata: il 2011 l’anno più sicuro della storia dell’aviazione
AEREO
Iata: il 2011 l’anno più sicuro della storia dell’aviazione
Il 2011 è stato l'anno più sicuro della storia del trasporto aereo. Lo rivela la Iata, l’associazione internazionale del trasporto…
7 Marzo 2012
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
AUTOBUS
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
Il veicolo ha urtato un'auto ferma per un tamponamento ed è finito in una scarpata
5 Giugno 2023
  • sicurezza stradale