• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Turchia: Tansu Yachts sigla un accordo con Casartelli e apre al Made in Italy
DIPORTO

Turchia: Tansu Yachts sigla un accordo con Casartelli e apre al Made in Italy

Redazione T-I
22 Settembre 2021
  • Yacht
  • copiato!

I futuri yacht Tansu potranno contare anche sulla qualità del Made in Italy. Grazie a un accordo strategico con l’imprenditore Angelo Casartelli, infatti, il cantiere turco Tansu Yachts d’ora in poi parlerà italiano.
Casartelli è già fondatore e ideatore del marchio Sundeck Yachts e del Gruppo che include anche il famoso brand americano Luhrs, di recente acquisito e presto anch’esso espressione del made in Italy di qualità.

I due imprenditori, Riza Tansu e Angelo Casartelli, che avevano già fondato insieme Tansu Yachts Co. negli Stati Uniti due anni fa, rilanciano la partnership con progetti che seguono la filosofia sinora espressa da Tansu Yachts.

In programma la produzione di yacht tra i 35 e 60 metri di acciaio e alluminio

Quattro yachts già venduti e quattro progetti nati da altrettante trattative, sono il punto di partenza di questa partnership: obiettivo è produrre yacht tra i 35 e 60 metri di acciaio e alluminio, sui progetti di Riza Tansu, che si sono sinora distinti per il rigore formale e l’originalità dei concept, di chiara ispirazione militare, ma anche per interni moderni e minimali, con ambienti ariosi e sempre confortevoli.

Alle elevate doti tecniche e stilistiche riconosciute agli yacht prodotti dal cantiere Tansu Yachts, si aggiungono d’ora in poi le caratteristiche tipiche della produzione italiana, in particolare per quanto riguarda la qualità degli allestimenti e il livello delle finiture.

Il processo di allestimento delle unità prodotte sarà interamente eseguito presso le strutture del gruppo capitanato da Angelo Casartelli, con sedi in Italia, attingendo a maestranze di provata esperienza e riconosciuta qualità, in un contesto cantieristico inserito in un distretto nautico internazionalmente che è un polo d’eccellenza.

La qualità costruttiva del polo industriale nautico di Fano

La collaborazione tra le due aziende nasce con un portafoglio ordini importante, nuovi progetti in corso di definizione basati sulla filosofia Tansu Yachts e la qualità costruttiva che il polo industriale nautico di Fano è in grado di offrire.

In occasione del Monaco Yacht Show 2021 la notizia sarà ufficialmente diffusa e nel corso della fiera monegasca visitatori e addetti ai lavori avranno modo di poter toccare con mano le peculiarità vincenti della produzione Tansu Yachts, salendo a bordo di Belka, superyacht di 39 metri, l’ultimo yacht prodotto e varato nel 2020 in Turchia.

  • Turchia

Continua a leggere

Autotrasporto: autorizzazioni Italia Turchia 2026 e 2027
CAMION
Autotrasporto: autorizzazioni Italia Turchia 2026 e 2027
Nuove intese per l’autotrasporto internazionale, ecco i dettagli
Gruber Logistics espande i suoi servizi in Turchia
LOGISTICA
Gruber Logistics espande i suoi servizi in Turchia
Trieste hub principale per il collegamento con la Turchia
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
MOBILITÀ
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Rimarrà valido fino al 18 luglio 2028. L'accordo include anche patenti di guida professionali per il trasporto di merci e…
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
MOBILITÀ
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
L'accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
PORTI
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
DIPORTO
La Spezia ospita la seconda edizione del Blue Design Summit
Dal 13 al 15 maggio: incontri, convegni e networking, in scena anche la seconda edizione dei Blue Design Awards
20 Marzo 2025
  • yacht
  • nautica
  • diporto
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
23 Gennaio 2025
  • metano
  • sostenibilità
  • navigazione
  • innovazione
  • yacht
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
NAVE
Patente Nautica D1: ecco il programma pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il corso, erogato dalle scuole nautiche, deve avere una durata complessiva di non meno di 5 ore, ed essere organizzato…
10 Gennaio 2025
  • nautica
  • Confindustria Nautica
  • esami patente
  • patente nautica
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
DIPORTO
Sostenibilità: il primo impianto di idrogeno green al Salone Nautico di Venezia
NatPower H sarà presente come partner tecnico, con uno stand multimediale ed un’imbarcazione alimentata ad idrogeno
23 Maggio 2024
  • sostenibilità
  • nautica
  • idrogeno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata